L’ASSOCIAZIONE COPERNICANI SOSTIENE E PROMUOVE UNA CAMPAGNA CHE NASCE DAI CITTADINI A SUPPORTO DELLE MISURE GOVERNATIVE CONTRO COVID19 PER INFORMARE, COINVOLGERE E ATTIVARSI.
Stare fermi non vuol dire essere passivi, possiamo fare tanto per “Proteggere l’Italia”.
Per questo motivo nasce un progetto di comunicazione/prevenzione sul Coronavirus (Covid19) che supporta le misure di contrasto dell’epidemia sull’intero territorio nazionale previste dal DPCM del 9 marzo 2020 e – contestualmente – una raccolta fondi a favore della Protezione Civile.
Uniti sotto l’unico hashtag #iorestoacasa, Copernicani, con IQUII, Mitobit, Oval, Starteed, Two Hundred, Walliance stanno cercando di sensibilizzare le persone a restare in casa ed evitare che il virus si propaghi tra la popolazione.
La campagna, partita il 9 marzo, sta coinvolgendo tutte le piattaforme, spinta dalla grande forza di amplificazione e dalla sinergia che si è venuta a creare tra i promotori del progetto, uniti per un unico scopo.
Oltre all’invito rivolto a tutti di rispettare le regole e le ordinanze governative, con tutte le limitazioni impartite, il progetto #IoRestoACasa trova la sua centralità anche nella donazione: la sanità pubblica oggi ha bisogno del supporto della popolazione perché presto non saranno più sufficienti posti letto, respiratori e kit di rianimazione.
Verranno a mancare gli strumenti e gli spazi per difenderci se tutti, con consapevolezza, non interveniamo e restiamo a casa.
Oggi più che mai è necessario ascoltare le indicazioni del Governo e aiutarci reciprocamente per fermare la diffusione del virus. Per questo chiediamo alle persone di rimanere a casa con l’obiettivo di contenere il contagio e aiutare la Protezione Civile con una donazione destinata all’acquisto di altri presidi ospedalieri utili a supportare la popolazione: le donazioni sono interamente deducibili, sia per le persone fisiche che per le aziende e sono libere: sul sito www.iorestoacasa.com e .it sono attive già 6 opzioni pre-impostate per effettuare una donazione da 5 euro fino a 200 euro.
Le donazioni vengono gestite da Save The Planet Onlus, che ne garantisce l’invio tempestivo al Dipartimento per la Protezione Civile.
Dalla landing dell’iniziativa, raggiungibile all’indirizzo www.iorestoacasa.it sarà possibile accedere a una sezione che consentirà di creare un contenuto per i social, con un messaggio personalizzato e l’hashtag ufficiale, allo scopo di diffondere maggiormente l’hashtag #IoRestoACasa.
Patrizia Feletig, Presidente Associazione Copernicani: “Fermarsi non significa bloccare la nostra voglia di agire e rinascere, insieme, da questa crisi. Rammarica che sia un’emergenza sanitaria a spingere la mobilitazione per sfruttare le energie positive del digitale e delle piattaforme social. Come Copernicani siamo orgogliosi di unire le forze con altri per dimostrare che anche confinati in casa si può dare un contributo a chi lotta in prima linea contro l’epidemia, unire le forze per mantenere il morale alto e rilanciare le direttive comportamentali indicate dagli esperti sanitari”.
Latest
Lunedì 30 maggio 2022 – I reattori di quarta generazione: progetti e sperimentazioni.
Anche se la fusione rimane il Sacro Graal della generazione elettrica inseguita da oltre sessant’anni, [...]
May
Lunedì 16 maggio ore 21:00 – Il nucleare spiegato facile dall’Avvocato dell’Atomo – Luca Romano
Anche se l’Italia ha completamente eliminato la produzione di energia nucleare a seguito del referendum [...]
May
Giovedì 28 aprile ore 21:00 +Digitale -Corruzione +Democrazia. Franco Bassanini e Paolo Coppola
«Un libro che prova a spiegare perché la digitalizzazione della PA non é solo un [...]
Apr
Voto elettronico: la posizione dei Copernicani alla Conferenza sul Futuro dell’Europa
Nell’ambito del filone tematico su come rafforzare le nostre democrazie europee, i Copernicani hanno condivido [...]
Apr
Considerazioni sulla governance degli interventi volti a trasformare e innovare la Pubblica Amministrazione in chiave digitale
_ Pubblichiamo alcune considerazioni sulla governance degli interventi volti a trasformare e innovare la Pubblica [...]
Mar
Position Paper dei Copernicani sui “Rischi relativi all’utilizzo di software di cybersecurity alterabile da potenze straniere”
SINTESI: Rivalutare l’opportunità di utilizzare software di sicurezza manipolabile da potenze straniere, in considerazione della [...]
Mar
Giovedì 3 marzo ore 21:00 La sovranità digitale europea e le big tech
Secondo il principio comunemente detto di “sovranità digitale”, l’Unione Europea sta lavorando a un insieme [...]
Feb
L’Europa del futuro e il futuro dell’e-voting
A fine anno, le associazioni nazionali dei docenti e ricercatori di informatica e ingegneria informatica [...]
Feb
I Copernicani portano la sicurezza digitale a scuola al Museo della Scienza e della Tecnica
Il nostro progetto #Lascuolacresce … cresce oltre le aspettative! Avevamo previsto di intervistare un docente [...]
Feb