L’ASSOCIAZIONE COPERNICANI SOSTIENE E PROMUOVE UNA CAMPAGNA CHE NASCE DAI CITTADINI A SUPPORTO DELLE MISURE GOVERNATIVE CONTRO COVID19 PER INFORMARE, COINVOLGERE E ATTIVARSI.
Stare fermi non vuol dire essere passivi, possiamo fare tanto per “Proteggere l’Italia”.
Per questo motivo nasce un progetto di comunicazione/prevenzione sul Coronavirus (Covid19) che supporta le misure di contrasto dell’epidemia sull’intero territorio nazionale previste dal DPCM del 9 marzo 2020 e – contestualmente – una raccolta fondi a favore della Protezione Civile.
Uniti sotto l’unico hashtag #iorestoacasa, Copernicani, con IQUII, Mitobit, Oval, Starteed, Two Hundred, Walliance stanno cercando di sensibilizzare le persone a restare in casa ed evitare che il virus si propaghi tra la popolazione.
La campagna, partita il 9 marzo, sta coinvolgendo tutte le piattaforme, spinta dalla grande forza di amplificazione e dalla sinergia che si è venuta a creare tra i promotori del progetto, uniti per un unico scopo.
Oltre all’invito rivolto a tutti di rispettare le regole e le ordinanze governative, con tutte le limitazioni impartite, il progetto #IoRestoACasa trova la sua centralità anche nella donazione: la sanità pubblica oggi ha bisogno del supporto della popolazione perché presto non saranno più sufficienti posti letto, respiratori e kit di rianimazione.
Verranno a mancare gli strumenti e gli spazi per difenderci se tutti, con consapevolezza, non interveniamo e restiamo a casa.
Oggi più che mai è necessario ascoltare le indicazioni del Governo e aiutarci reciprocamente per fermare la diffusione del virus. Per questo chiediamo alle persone di rimanere a casa con l’obiettivo di contenere il contagio e aiutare la Protezione Civile con una donazione destinata all’acquisto di altri presidi ospedalieri utili a supportare la popolazione: le donazioni sono interamente deducibili, sia per le persone fisiche che per le aziende e sono libere: sul sito www.iorestoacasa.com e .it sono attive già 6 opzioni pre-impostate per effettuare una donazione da 5 euro fino a 200 euro.
Le donazioni vengono gestite da Save The Planet Onlus, che ne garantisce l’invio tempestivo al Dipartimento per la Protezione Civile.
Dalla landing dell’iniziativa, raggiungibile all’indirizzo www.iorestoacasa.it sarà possibile accedere a una sezione che consentirà di creare un contenuto per i social, con un messaggio personalizzato e l’hashtag ufficiale, allo scopo di diffondere maggiormente l’hashtag #IoRestoACasa.
Patrizia Feletig, Presidente Associazione Copernicani: “Fermarsi non significa bloccare la nostra voglia di agire e rinascere, insieme, da questa crisi. Rammarica che sia un’emergenza sanitaria a spingere la mobilitazione per sfruttare le energie positive del digitale e delle piattaforme social. Come Copernicani siamo orgogliosi di unire le forze con altri per dimostrare che anche confinati in casa si può dare un contributo a chi lotta in prima linea contro l’epidemia, unire le forze per mantenere il morale alto e rilanciare le direttive comportamentali indicate dagli esperti sanitari”.
Articoli recenti
depreDATI a Milano Digital Week 2023
In occasione di Milano Digital Week, l’associazione Copernicani organizza depreDATI© il laboratorio di autodifesa dalla [...]
Set
BLOCKCHAIN SUMMERFORUM 2O23 – The Social Impact Of Crypto-Activities.
📣 Venerdì 15 settembre, presso la Ex Manifattura Tabacchi in Viale Regina Margherita a Cagliari, [...]
Ago
Intelligenza Artificiale in Prima TV anche con la partecipazione di Copernicani
Venerdì 21 luglio su Focus-Mediaset, canale 35, alle ore 21 va in onda il documentario [...]
Lug
DepreDATI – Laboratorio di autodifesa dalla sorveglianza digitale – Martedì 6 e 13 giugno ore 17:30
I Copernicani lanciano DepreDATI – Laboratorio di autodifesa dalla sorveglianza digitale DepreDATI è un laboratorio [...]
Giu
Mercoledì 31 maggio alle 18:00 – Vi farò pescatori di prompt – Paolo Benanti
L’etica prima della tecnica. L’intelligenza umana guarda, giudica e si interroga a proposito di quelle [...]
Mag
Anche i Copernicani a Civil Week sul tema dell’inclusione e delle barriere digitali.
La Civil Week è un’iniziativa che si svolge a Milano e provincia dedicata allo sviluppo [...]
Mag
Mercoledì 17 maggio ore 18:30 – Privacy by design e Privacy-coins
I protocolli standard dei cryptoasset non permettono l’esecuzione di transazioni anonime. Nonostante l’anonimato venga spesso associato ai cryptoasset, [...]
Mag
Privacy e Intelligenza Artificiale, Quintarelli intervistato da Radio3 Scienza
La trasmissione radiofonica “Radio3 Scienza” ha ospitato il nostro socio Stefano Quintarelli lunedì 3 aprile [...]
Apr
Venerdì 17 marzo alle ore 17:00. Euro digitale, le implicazioni della futura moneta sovrana emessa dalla BCE (Incontro riservato)
Si apre un nuovo capitolo della storia della moneta, ha dichiarato Kristalina Georgieva, direttrice del [...]
Mar