L’ASSOCIAZIONE COPERNICANI SOSTIENE E PROMUOVE UNA CAMPAGNA CHE NASCE DAI CITTADINI A SUPPORTO DELLE MISURE GOVERNATIVE CONTRO COVID19 PER INFORMARE, COINVOLGERE E ATTIVARSI.
Stare fermi non vuol dire essere passivi, possiamo fare tanto per “Proteggere l’Italia”.
Per questo motivo nasce un progetto di comunicazione/prevenzione sul Coronavirus (Covid19) che supporta le misure di contrasto dell’epidemia sull’intero territorio nazionale previste dal DPCM del 9 marzo 2020 e – contestualmente – una raccolta fondi a favore della Protezione Civile.
Uniti sotto l’unico hashtag #iorestoacasa, Copernicani, con IQUII, Mitobit, Oval, Starteed, Two Hundred, Walliance stanno cercando di sensibilizzare le persone a restare in casa ed evitare che il virus si propaghi tra la popolazione.
La campagna, partita il 9 marzo, sta coinvolgendo tutte le piattaforme, spinta dalla grande forza di amplificazione e dalla sinergia che si è venuta a creare tra i promotori del progetto, uniti per un unico scopo.
Oltre all’invito rivolto a tutti di rispettare le regole e le ordinanze governative, con tutte le limitazioni impartite, il progetto #IoRestoACasa trova la sua centralità anche nella donazione: la sanità pubblica oggi ha bisogno del supporto della popolazione perché presto non saranno più sufficienti posti letto, respiratori e kit di rianimazione.
Verranno a mancare gli strumenti e gli spazi per difenderci se tutti, con consapevolezza, non interveniamo e restiamo a casa.
Oggi più che mai è necessario ascoltare le indicazioni del Governo e aiutarci reciprocamente per fermare la diffusione del virus. Per questo chiediamo alle persone di rimanere a casa con l’obiettivo di contenere il contagio e aiutare la Protezione Civile con una donazione destinata all’acquisto di altri presidi ospedalieri utili a supportare la popolazione: le donazioni sono interamente deducibili, sia per le persone fisiche che per le aziende e sono libere: sul sito www.iorestoacasa.com e .it sono attive già 6 opzioni pre-impostate per effettuare una donazione da 5 euro fino a 200 euro.
Le donazioni vengono gestite da Save The Planet Onlus, che ne garantisce l’invio tempestivo al Dipartimento per la Protezione Civile.
Dalla landing dell’iniziativa, raggiungibile all’indirizzo www.iorestoacasa.it sarà possibile accedere a una sezione che consentirà di creare un contenuto per i social, con un messaggio personalizzato e l’hashtag ufficiale, allo scopo di diffondere maggiormente l’hashtag #IoRestoACasa.
Patrizia Feletig, Presidente Associazione Copernicani: “Fermarsi non significa bloccare la nostra voglia di agire e rinascere, insieme, da questa crisi. Rammarica che sia un’emergenza sanitaria a spingere la mobilitazione per sfruttare le energie positive del digitale e delle piattaforme social. Come Copernicani siamo orgogliosi di unire le forze con altri per dimostrare che anche confinati in casa si può dare un contributo a chi lotta in prima linea contro l’epidemia, unire le forze per mantenere il morale alto e rilanciare le direttive comportamentali indicate dagli esperti sanitari”.
Articoli recenti
Venerdì 17 marzo alle ore 17:00. Euro digitale, le implicazioni della futura moneta sovrana emessa dalla BCE (Incontro riservato)
Si apre un nuovo capitolo della storia della moneta, ha dichiarato Kristalina Georgieva, direttrice del [...]
Mar
Proposte per un piano di governo paneuropeo
Riceviamo un messaggio da Marco Cappato che volentieri pubblichiamo. Buongiorno, con Eumans e European Alternatives stiamo raccogliendo proposte per [...]
Feb
I Copernicani sono partner dell’Association Civic Tech Europe
I Copernicani sono diventati i partner italiani dell’Association Civic Tech Europe (ACTE), un’associazione dedita allo [...]
Gen
Giovedì 19 gennaio ore 18:30 – Il metaverso non è un fake. Come la realtà immersiva ribalta le banche
Mentre si afferma il modello di vita del mondo online descritto da Flamigni per un [...]
Gen
Spid o Cie? Ecco perché il modello federato è più sicuro
Rispondiamo alla lettera di Alessandro Butti, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione tecnologica, [...]
Dic
Dieci raccomandazioni (non richieste) al governo per lo sviluppo dell’Italia tramite il digitale.
Abbiamo identificato le iniziative che riteniamo debbano entrare nell’agenda del governo italiano per estendere e [...]
Dic
I Copernicani sostengono l’interoperabilità in UE insieme alla Free Software Foundation Europe
Come Copernicani sosteniamo e diffondiamo la lettera aperta ai legislatori dell’Unione Europea per richiedere il [...]
Nov
Giovedì 1° dicembre ore 21.00 – “La new space economy: industria, business e geopolitica”
I Copernicani presentano un secondo dialogo sulla New Space Economy, la svolta epocale che ha [...]
Nov
IfDad, Patrizia Feletig, presidente Copernicani intervistata da CorCom.
In una intervista pubblicata oggi 17 novembre 2022 su CorCom, Patrizia Feletig, presidente Copernicani evidenzia [...]
Nov