In una intervista pubblicata oggi 17 novembre 2022 su CorCom, Patrizia Feletig, presidente Copernicani evidenzia alcuni punti chiave della ragione per la quale sia importante un Forum per ragionare su come le tecnologie digitali possano tornare ad essere leve di uguaglianza e democrazia.
- Dalla prima edizione del Forum, due anni fa, i sistemi democratici regrediscono di continuo. Più della metà della popolazione 54% mondiale vive in regimi autocratici e dittatoriali secondo il Democracy Index elaborato dell’Economist
- Nella sessione del Forum dedicata all’e-gov accendiamo un faro sugli effetti degli algoritmi di intelligenza artificiale nell’accesso ai servizi pubblici. E come eventuali bias possano ledere i diritti dei cittadini.
- C’è un antidoto allo strapotere dell’algoritmo all’origine di vaste operazioni di disinformazione, si chiama cambiamento culturale. Serve un grande impegno nell’alfabetizzazione digitale ai tempi della disintermediazione
- La provocazione del Synthetic Party, un partito che concorrerà alle elezioni danesi del 2023, il cui programma è stato creato con l’intelligenza artificiale per intercettare i voti degli astenuti nelle ultime elezioni.
L’intera intervista è disponibile sul sito di CorCom
Per partecipare a IfDad registratevi gratuitamente qui.
Latest
Mercoledì 31 maggio alle 18:00 – Vi farò pescatori di prompt – Paolo Benanti
L’etica prima della tecnica. L’intelligenza umana guarda, giudica e si interroga a proposito di quelle [...]
May
DepreDATI – Laboratorio di autodifesa dalla sorveglianza digitale – Martedì 6 e 13 giugno ore 17:30
I Copernicani lanciano DepreDATI – Laboratorio di autodifesa dalla sorveglianza digitale DepreDATI è un laboratorio [...]
May
Anche i Copernicani a Civil Week sul tema dell’inclusione e delle barriere digitali.
La Civil Week è un’iniziativa che si svolge a Milano e provincia dedicata allo sviluppo [...]
May
Mercoledì 17 maggio ore 18:30 – Privacy by design e Privacy-coins
I protocolli standard dei cryptoasset non permettono l’esecuzione di transazioni anonime. Nonostante l’anonimato venga spesso associato ai cryptoasset, [...]
May
Privacy e Intelligenza Artificiale, Quintarelli intervistato da Radio3 Scienza
La trasmissione radiofonica “Radio3 Scienza” ha ospitato il nostro socio Stefano Quintarelli lunedì 3 aprile [...]
Apr
Venerdì 17 marzo alle ore 17:00. Euro digitale, le implicazioni della futura moneta sovrana emessa dalla BCE (Incontro riservato)
Si apre un nuovo capitolo della storia della moneta, ha dichiarato Kristalina Georgieva, direttrice del [...]
Mar
Proposte per un piano di governo paneuropeo
Riceviamo un messaggio da Marco Cappato che volentieri pubblichiamo. Buongiorno, con Eumans e European Alternatives stiamo raccogliendo proposte per [...]
Feb
I Copernicani sono partner dell’Association Civic Tech Europe
I Copernicani sono diventati i partner italiani dell’Association Civic Tech Europe (ACTE), un’associazione dedita allo [...]
Jan
Giovedì 19 gennaio ore 18:30 – Il metaverso non è un fake. Come la realtà immersiva ribalta le banche
Mentre si afferma il modello di vita del mondo online descritto da Flamigni per un [...]
Jan