Creative Commons è un’organizzazione no profit americana che ha ideato e diffuso l’omonimo sistema di licenze che proteggono il diritto d’autore ma permettono una libera diffusione delle opere dell’ingegno.
Introdotte nel 2002, le licenze Creative Commons hanno permesso ad autori di opere di ogni tipo – letterarie, scientifiche, artistiche – di diffondere i propri lavori consentendo ad altri la loro riproduzione, trasformazione, rielaborazione, superando i limiti della formula tradizionale “tutti i diritti riservati”. Così, vent’anni fa è iniziata una nuova visione e una nuova pratica della proprietà intellettuale che ha contribuito in maniera sostanziale alla diffusione e alla partecipazione della cultura e del pensiero.
I Copernicani hanno l’onore di parlarne con Lawrence Lessig, il fondatore di Creative Commons, e con il Professor Juan Carlos De Martin del Politecnico di Torino in un nuovo Dialogo Copernicano: un’occasione unica per comprendere la portata di questa innovazione e le sue prospettive future.
L’appuntamento, in lingua inglese, sarà moderato da Nino Gualdoni.
Le domande da rivolgere agli ospiti possono essere caricate su slido.com, codice evento COPLawrence e votate fino a due ore prima dell’evento.
Latest
depreDATI a Milano Digital Week 2023
In occasione di Milano Digital Week, l’associazione Copernicani organizza depreDATI© il laboratorio di autodifesa dalla [...]
Sep
BLOCKCHAIN SUMMERFORUM 2O23 – The Social Impact Of Crypto-Activities.
📣 Venerdì 15 settembre, presso la Ex Manifattura Tabacchi in Viale Regina Margherita a Cagliari, [...]
Aug
Intelligenza Artificiale in Prima TV anche con la partecipazione di Copernicani
Venerdì 21 luglio su Focus-Mediaset, canale 35, alle ore 21 va in onda il documentario [...]
Jul
DepreDATI – Laboratorio di autodifesa dalla sorveglianza digitale – Martedì 6 e 13 giugno ore 17:30
I Copernicani lanciano DepreDATI – Laboratorio di autodifesa dalla sorveglianza digitale DepreDATI è un laboratorio [...]
Jun
Mercoledì 31 maggio alle 18:00 – Vi farò pescatori di prompt – Paolo Benanti
L’etica prima della tecnica. L’intelligenza umana guarda, giudica e si interroga a proposito di quelle [...]
May
Anche i Copernicani a Civil Week sul tema dell’inclusione e delle barriere digitali.
La Civil Week è un’iniziativa che si svolge a Milano e provincia dedicata allo sviluppo [...]
May
Mercoledì 17 maggio ore 18:30 – Privacy by design e Privacy-coins
I protocolli standard dei cryptoasset non permettono l’esecuzione di transazioni anonime. Nonostante l’anonimato venga spesso associato ai cryptoasset, [...]
May
Privacy e Intelligenza Artificiale, Quintarelli intervistato da Radio3 Scienza
La trasmissione radiofonica “Radio3 Scienza” ha ospitato il nostro socio Stefano Quintarelli lunedì 3 aprile [...]
Apr
Venerdì 17 marzo alle ore 17:00. Euro digitale, le implicazioni della futura moneta sovrana emessa dalla BCE (Incontro riservato)
Si apre un nuovo capitolo della storia della moneta, ha dichiarato Kristalina Georgieva, direttrice del [...]
Mar