“Non arrivo a suggerire come fanno giustamente i Copernicani di pensare a un ministero dedicato a innovazione e digitalizzazione. Faccio mio il loro appello naturalmente” (cit. Facebook)
Anna Ascani
“La diffusione del digitale nelle scuole e delle competenze digitali tra i cittadini sono attività che beneficerebbero delle sinergie tra MIUR e Ministro per il Digitale. La sua competenza non si limiterebbe alla sola questione legata alla sburocratizzazione e alla digitalizzazione dei processi della pubblica amministrazione”
Dianora Bardi
“Sarebbe ora di salire in bicicletta e pedalare, invece di spingerla a mano, in discesa, rischiando di essere travolti. E per farlo occorrono persone generose, combattive e dedicate”
Marco Bentivogli
“Digitalizzare la burocrazia non vuol dire un modo diverso di fare le stesse cose; servono persone che si dedichino con determinazione a riprogettarle”
Carlo Cottarelli
“No, pure il ministro di Twitter no. E poi c’è già Rousseau” (cit. Twitter)
Franco De Benedetti
“Sono proposte molto importanti che si trovano anche nel programma del Movimento 5 Stelle. La più incisiva in assoluto è una commissione parlamentare che si occupi di digitale e innovazione e se al momento non si trova nell’accordo di governo è perché una commissione parlamentare riguarda il parlamento e non il governo. A tale riguardo, ho già predisposto una proposta in tale senso che depositerò nelle prossime settimane.“
Federico D’Incà
“L’innovazione digitale è una straordinaria opportunità. Per coglierla in pieno, valorizzarne i vantaggi e distribuirne i benefici serve una buona visione politica della società che vogliamo costruire. Per questo l’Italia ha bisogno di politici e di esperti che si dedichino a far crescere bene l’innovazione digitale in tutto il paese, per tutte le persone. Non c’e’ tempo da perdere”
Luciano Floridi
“Condivido appello associazione “I Copernicani”: serve un ministro per il digitale” (cit. Twitter)
Antonio Palmieri
“Serve un Ministro per il Digitale, perché la tecnologia non rappresenti solo l’implementazione di leggi e regolamenti pensati sulla carta, ma sia la base della strategia “digital first”, che assieme all’efficienza porta con se trasparenza, partecipazione e maggior tutela dei diritti dei cittadini”
Fabio Pietrosanti
“Oggi un Ministro al Digitale, va ben al di là della tecnologia e delle persone che la governano: vorrebbe dire un’ipoteca, un impegno sul futuro del Paese e dei nostri figli”
Gianni Potti
“Quando ero al governo abbiamo fatto molto per promuovere l’innovazione. Nei tempi attuali non si puo’ piu’ prescindere di affrontare il tema con una determinazione ad hoc, se si vuole restare agganciati allo sviluppo ed all’Europa”
Romano Prodi
“Istituire un ministero che si occupi solo di disabili, ma magari anche un ministero per la digitalizzazione, per togliere un po’ di scartoffie e di burocrazia”
Matteo Salvini
“La commissione parlamentare, prima ancora del ministero, sarebbe determinante per elaborare policy orientate al futuro. Già quando fui Presidente della Camera l’Ufficio di Presidenza istituì un Comitato per l’Innovazione”
Luciano Violante
Articoli recenti
depreDATI a Milano Digital Week 2023
In occasione di Milano Digital Week, l’associazione Copernicani organizza depreDATI© il laboratorio di autodifesa dalla [...]
Set
BLOCKCHAIN SUMMERFORUM 2O23 – The Social Impact Of Crypto-Activities.
📣 Venerdì 15 settembre, presso la Ex Manifattura Tabacchi in Viale Regina Margherita a Cagliari, [...]
Ago
Intelligenza Artificiale in Prima TV anche con la partecipazione di Copernicani
Venerdì 21 luglio su Focus-Mediaset, canale 35, alle ore 21 va in onda il documentario [...]
Lug
DepreDATI – Laboratorio di autodifesa dalla sorveglianza digitale – Martedì 6 e 13 giugno ore 17:30
I Copernicani lanciano DepreDATI – Laboratorio di autodifesa dalla sorveglianza digitale DepreDATI è un laboratorio [...]
Giu
Mercoledì 31 maggio alle 18:00 – Vi farò pescatori di prompt – Paolo Benanti
L’etica prima della tecnica. L’intelligenza umana guarda, giudica e si interroga a proposito di quelle [...]
Mag
Anche i Copernicani a Civil Week sul tema dell’inclusione e delle barriere digitali.
La Civil Week è un’iniziativa che si svolge a Milano e provincia dedicata allo sviluppo [...]
Mag
Mercoledì 17 maggio ore 18:30 – Privacy by design e Privacy-coins
I protocolli standard dei cryptoasset non permettono l’esecuzione di transazioni anonime. Nonostante l’anonimato venga spesso associato ai cryptoasset, [...]
Mag
Privacy e Intelligenza Artificiale, Quintarelli intervistato da Radio3 Scienza
La trasmissione radiofonica “Radio3 Scienza” ha ospitato il nostro socio Stefano Quintarelli lunedì 3 aprile [...]
Apr
Venerdì 17 marzo alle ore 17:00. Euro digitale, le implicazioni della futura moneta sovrana emessa dalla BCE (Incontro riservato)
Si apre un nuovo capitolo della storia della moneta, ha dichiarato Kristalina Georgieva, direttrice del [...]
Mar