È stato presentato oggi 29 ottobre 2018 a Roma, presso la sede della Rappresentanza della Commissione e del Parlamento Europeo, il Libro Bianco della partecipazione politica digitale, un nuovo cantiere di dibattito politico aperto dai Copernicani, associazione indipendente che promuove la cultura dell’innovazione coinvolgendo esperti provenienti dal mondo accademico, professionale e istituzionale.
“Il Libro Bianco della partecipazione politica digitale è uno strumento per cominciare a costruire una nuova forma di partecipazione democratica, fondata su una visione dell’innovazione che va oltre la tecnologia e abbraccia aspetti della cultura e della responsabilità individuale”. È il commento di Andrea Danielli, Presidente dell’Associazione dei Copernicani, che conclude: “I Copernicani sono innamorati del futuro e con questa proposta invitiamo gli esperti e il mondo della politica e delle istituzioni ad avviare un nuovo dibattito pubblico sul tema. La storia insegna che anche la democrazia ha bisogno di manutenzione”.
Il panel ha coinvolto importanti ospiti nazionali e internazionali nelle figure di Jeffrey Sachs, tra i più illustri economisti americani e direttore dell’Earth Institute della Columbia University, Audrey Tang, nota attivista del software libero ed ex ministro per gli Affari Digitali del governo di Taiwan, Johannes Hoff, Professore di Teologia Filosofica presso la University of London e professore onorario presso la University of Nottingham, Mauro Calise, Professore di Scienze Politiche presso l’Università Federico II di Napoli ed editorialista de Il Mattino, e Beatrice Covassi, capo della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, coordinati dalla giornalista Claudia Fusani. Inoltre, sono intervenuti Stefano Quintarelli e Emanuele Scotti, tra i soci fondatori di Coopernicani e coordinatori nella realizzazione del Libro Bianco.
In platea figuravano anche Nicola Zingaretti, Presidente Regione Lazio, Matteo Richetti, Senatore PD, Marco Bentivogli, Segretario Generale FIM, Andrea Lee, Ambasciatore dell’Ufficio di Rappresentanza di Taipei in Italia, e Giorgio Wang, Console di Taiwan – ROC (Repubblica di Cina).
Galleria di immagini:
Altri dettagli sull’evento (Eventbrite)
Precedente comunicato stampa (21/09/2018)
Latest
Un fumetto ci spiega come Chrome sia diventato una minaccia per la privacy e per la democrazia
Leah Elliott è una fumettista e attivista per i diritti digitali: adora i melograni, i [...]
Jul
Ricordando Wolly
una raccolta di pensieri su Paolo “Wolly” Valenti, che è stato tra i soci fondatori [...]
Jul
Lunedì 6 giugno ore 21:00 – E la fusione nucleare? DTT il progetto italiano.
La notizia, risalente allo scorso dicembre, che il reattore a fusione sperimentale JET ha prodotto [...]
May
Civic hackers per una Pubblica Amministrazione migliore: un sollecito agli enti pubblici per il rispetto delle normative sulla privacy – aggiornamento 21 giugno 2022
21 giugno 2022, aggiornamento. La dialettica della governance partecipativa del progetto ha manifestato alcune diversità [...]
May
Lunedì 30 maggio 2022 – I reattori di quarta generazione: progetti e sperimentazioni.
Anche se la fusione rimane il Sacro Graal della generazione elettrica inseguita da oltre sessant’anni, [...]
May
Lunedì 16 maggio ore 21:00 – Il nucleare spiegato facile dall’Avvocato dell’Atomo – Luca Romano
Anche se l’Italia ha completamente eliminato la produzione di energia nucleare a seguito del referendum [...]
May
Giovedì 28 aprile ore 21:00 +Digitale -Corruzione +Democrazia. Franco Bassanini e Paolo Coppola
«Un libro che prova a spiegare perché la digitalizzazione della PA non é solo un [...]
Apr
Voto elettronico: la posizione dei Copernicani alla Conferenza sul Futuro dell’Europa
Nell’ambito del filone tematico su come rafforzare le nostre democrazie europee, i Copernicani hanno condivido [...]
Apr
Considerazioni sulla governance degli interventi volti a trasformare e innovare la Pubblica Amministrazione in chiave digitale
_ Pubblichiamo alcune considerazioni sulla governance degli interventi volti a trasformare e innovare la Pubblica [...]
Mar