Nella storia la tecnologia, l’ambiente, la socialità hanno trasformato le attività degli uomini.
La frequenza, l’intensità e la forza delle innovazioni tecnologiche negli ultimi decenni sono progressive.
JOBS 2030 raccoglie la testimonianza di esperti dell’associazione Copernicani con l’obiettivo di illuminare le aree professionali che sono impattate dall’innovazione.
L’occasione è data dagli appuntamenti di Career Days online organizzati da Cesop, con presentazioni della durata di circa 40 minuti registrate e riproposte in rete.
La proposta nasce dal vicepresidente di Copernicani, che si occupa di orientamento, e che ha sentito l’esigenza di costruire una collana di interventi tematici sull’evoluzione del mondo del lavoro e delle professioni.
Oggi non esiste una raccolta capace di presentare le aree professionali nella prospettiva dinamica di trasformazione abilitata dalla tecnologia.
Intelligenza artificiale, Blockchain, Cybersecurity, Data Analysis… sono i primi ambiti affrontati nella fase di realizzazione del 2020, già disponibili sulla playlist del canale https://youtu.be/DJTCDiNM_KM.
I soci Copernicani sono un enorme giacimento di competenze che consentirà al progetto di proseguire affrontando tutte le aree professionali: sociale, informazione, telecomunicazioni, economia, welfare, insegnamento/formazione… (l’elenco è aperto alle proposte dei soci)
Per chi è innamorato del futuro, illuminare lo sguardo di chi si affaccia nel mondo del lavoro e degli adulti è una sfida doverosa e sicuramente possibile.
L’interesse per questo strumento crescerà, perché il fabbisogno di orientamento nei giovani è molto sentito e non trova purtroppo oggi molte risposte qualificate ed attendibili.
Latest
Lunedì 30 maggio 2022 – I reattori di quarta generazione: progetti e sperimentazioni.
Anche se la fusione rimane il Sacro Graal della generazione elettrica inseguita da oltre sessant’anni, [...]
May
Lunedì 16 maggio ore 21:00 – Il nucleare spiegato facile dall’Avvocato dell’Atomo – Luca Romano
Anche se l’Italia ha completamente eliminato la produzione di energia nucleare a seguito del referendum [...]
May
Giovedì 28 aprile ore 21:00 +Digitale -Corruzione +Democrazia. Franco Bassanini e Paolo Coppola
«Un libro che prova a spiegare perché la digitalizzazione della PA non é solo un [...]
Apr
Considerazioni sulla governance degli interventi volti a trasformare e innovare la Pubblica Amministrazione in chiave digitale
_ Pubblichiamo alcune considerazioni sulla governance degli interventi volti a trasformare e innovare la Pubblica [...]
Mar
Position Paper dei Copernicani sui “Rischi relativi all’utilizzo di software di cybersecurity alterabile da potenze straniere”
SINTESI: Rivalutare l’opportunità di utilizzare software di sicurezza manipolabile da potenze straniere, in considerazione della [...]
Mar
Giovedì 3 marzo ore 21:00 La sovranità digitale europea e le big tech
Secondo il principio comunemente detto di “sovranità digitale”, l’Unione Europea sta lavorando a un insieme [...]
Feb
L’Europa del futuro e il futuro dell’e-voting
A fine anno, le associazioni nazionali dei docenti e ricercatori di informatica e ingegneria informatica [...]
Feb
I Copernicani portano la sicurezza digitale a scuola al Museo della Scienza e della Tecnica
Il nostro progetto #Lascuolacresce … cresce oltre le aspettative! Avevamo previsto di intervistare un docente [...]
Feb
Chi è il Presidente della Repubblica più coesivo? Con il Giudizio Maggioritario ne avremmo già uno. E godrebbe del consenso più largo nel paese.
Votarne uno solo? E perché non ipotizzare di esprimere tanti gradimenti su una rosa ampia [...]
Jan