un laboratorio sperimentale per ragazzi dagli 11 ai 13 anni
L’ I.C.S. “STOPPANI” di Lecco grazie alle docenti Rita Carlone (arte e immagine) e Carola Dell’Oro (musica) sta continuando a svolgere, anche in questo drammatico periodo un percorso sperimentale interdisciplinare con i ragazzi della scuola media. Il laboratorio si svolge con cadenza settimanale ed è volutamente avalutativo. Grazie ad un approccio ludico, l’apprendimento diventa intrattenimento.
La tecnologia è un mezzo non il fine
Attraverso l’uso di sofisticati programmi basati su Intelligenza Artificiale ma estremamente semplici da usare, gli alunni imparano a imparare competenze digitali e, passando dalle attività creative, puntano l’attenzione sul patrimonio artistico, musicale, storico, ambientale e scientifico.
I prodotti digitali vengono condivisi, rielaborati e riassemblati. Il fine educativo è quello di sviluppare una consapevolezza sociale ed emotiva, e costruire corrette relazioni online con gli altri coltivando il rispetto e l’empatia, senza mai dimenticare che siamo prima di tutto persone che utenti.
Il digitale amplifica la creatività in una formula yo-yo ( tradizione – digitale). Il lavoro di gruppo e la scoperta di nuove applicazioni alimentano la curiosità. La voglia d’ imparare spazia e diventa contagiosa e stimola i ragazzi a liberarsi dalla pressione sociale e dalla paura di sbagliare.
Oggi è più che mai attuale il nostro modo d’imparare e comunicare.
Non abbiamo paura di essere giudicati perché il laboratorio è avalutativo e tutto è di tutti. Chi sa diventa insegnante e magari, dopo poco, diventa alunno. Tutto quello che facciamo lo condividiamo.
Con questa modo di vivere la scuola, cooperazione, riflessione e condivisione diventano fulcro fondamentale di una didattica fortemente inclusiva.
La necessità oggi contingente di operare in luoghi fisicamente distanti è una ulteriore sfida che siamo pronti a vincere.
Ecco alcune cose che abbiamo prodotto nel laboratorio:
- Conosci i Pink Floyd? una presentazione animata dello storico gruppo Rock realizzata con Biteable
- Componi anche tu. Attraverso il tool Musik Maker Jam i ragazzi hanno realizzato una composizione musicale per un video sulla seconda guerra mondiale intitolato “La resistenza” e il brano Rap “Solo noi”
- Vuoi conoscere l’Egitto delle Piramidi? un’applicazione interattiva realizzata con Tour Builder di Google da un ragazzo di 11 anni
- Una presentazione grafica che parte da immagini originali prodotte ed elaborate dai ragazzi
Per maggiori informazioni: Carola Dell’Oro <carori6670 at gmail.com>
Latest
Un fumetto ci spiega come Chrome sia diventato una minaccia per la privacy e per la democrazia
Leah Elliott è una fumettista e attivista per i diritti digitali: adora i melograni, i [...]
Jul
Ricordando Wolly
una raccolta di pensieri su Paolo “Wolly” Valenti, che è stato tra i soci fondatori [...]
Jul
Lunedì 6 giugno ore 21:00 – E la fusione nucleare? DTT il progetto italiano.
La notizia, risalente allo scorso dicembre, che il reattore a fusione sperimentale JET ha prodotto [...]
May
Civic hackers per una Pubblica Amministrazione migliore: un sollecito agli enti pubblici per il rispetto delle normative sulla privacy – aggiornamento 21 giugno 2022
21 giugno 2022, aggiornamento. La dialettica della governance partecipativa del progetto ha manifestato alcune diversità [...]
May
Lunedì 30 maggio 2022 – I reattori di quarta generazione: progetti e sperimentazioni.
Anche se la fusione rimane il Sacro Graal della generazione elettrica inseguita da oltre sessant’anni, [...]
May
Lunedì 16 maggio ore 21:00 – Il nucleare spiegato facile dall’Avvocato dell’Atomo – Luca Romano
Anche se l’Italia ha completamente eliminato la produzione di energia nucleare a seguito del referendum [...]
May
Giovedì 28 aprile ore 21:00 +Digitale -Corruzione +Democrazia. Franco Bassanini e Paolo Coppola
«Un libro che prova a spiegare perché la digitalizzazione della PA non é solo un [...]
Apr
Voto elettronico: la posizione dei Copernicani alla Conferenza sul Futuro dell’Europa
Nell’ambito del filone tematico su come rafforzare le nostre democrazie europee, i Copernicani hanno condivido [...]
Apr
Considerazioni sulla governance degli interventi volti a trasformare e innovare la Pubblica Amministrazione in chiave digitale
_ Pubblichiamo alcune considerazioni sulla governance degli interventi volti a trasformare e innovare la Pubblica [...]
Mar