Appartiene al Dna dei Copernicani avere un approccio alla tecnologia e al digitale human-centered design. Premessa a questo impegno è capire che cosa si intenda quando parliamo di Essere Umano, che cosa ci rende umani.
Pertanto, abbiamo aderito con convinzione allo sforzo dell’associazione IOSONO nel tentativo di sintetizzare un’idea di essere umano che lo definisca sotto il profilo ontologico, etico ed estetico.
La Dichiarazione dell’Umano si pone come stimolo alla visione scientifica attuale quando questa rinuncia al contatto con il mondo della vita abbracciando il solo criterio convenzionale e aderendo all’operazionismo di Bridgman.
Allo stesso modo si pone come alternativa alla visione teologico-dogmatica di tutte le religioni. In questa epoca di grandissima trasformazione economica, sociale e antropologica, la Dichiarazione vuole rappresentare un invito ad aprirsi ad un confronto più reale e profondo.
La dichiarazione affonda le sue radici nella cultura dei classici e prende vigore dal modello fenomenologico espresso nel Die Krisis di Husserl, con l’ambizione di riportare l’umano, e la sua identità autentica, al centro del dibattito pubblico.
Siamo altresì persuasi che la Dichiarazione dell’Umano non sia tesa a diventare pensiero dominante; nè tanto meno riteniamo che i movimenti di pensiero sia concludibili in formule chiuse. Si pronpone al contrario, di costituire un seme di consapevolezza da sviluppare ulteriormente in modo collettivo e collaborativo.
Per approfondire https://iosono.info/ e qui il programma della giornata di sabato 18 settembre a cui partecipano alcuni Copernicani https://iosono.info/wp-content/uploads/2021/09/Programma_fest.pdf
Latest
Un fumetto ci spiega come Chrome sia diventato una minaccia per la privacy e per la democrazia
Leah Elliott è una fumettista e attivista per i diritti digitali: adora i melograni, i [...]
Jul
Ricordando Wolly
una raccolta di pensieri su Paolo “Wolly” Valenti, che è stato tra i soci fondatori [...]
Jul
Lunedì 6 giugno ore 21:00 – E la fusione nucleare? DTT il progetto italiano.
La notizia, risalente allo scorso dicembre, che il reattore a fusione sperimentale JET ha prodotto [...]
May
Civic hackers per una Pubblica Amministrazione migliore: un sollecito agli enti pubblici per il rispetto delle normative sulla privacy – aggiornamento 21 giugno 2022
21 giugno 2022, aggiornamento. La dialettica della governance partecipativa del progetto ha manifestato alcune diversità [...]
May
Lunedì 30 maggio 2022 – I reattori di quarta generazione: progetti e sperimentazioni.
Anche se la fusione rimane il Sacro Graal della generazione elettrica inseguita da oltre sessant’anni, [...]
May
Lunedì 16 maggio ore 21:00 – Il nucleare spiegato facile dall’Avvocato dell’Atomo – Luca Romano
Anche se l’Italia ha completamente eliminato la produzione di energia nucleare a seguito del referendum [...]
May
Giovedì 28 aprile ore 21:00 +Digitale -Corruzione +Democrazia. Franco Bassanini e Paolo Coppola
«Un libro che prova a spiegare perché la digitalizzazione della PA non é solo un [...]
Apr
Voto elettronico: la posizione dei Copernicani alla Conferenza sul Futuro dell’Europa
Nell’ambito del filone tematico su come rafforzare le nostre democrazie europee, i Copernicani hanno condivido [...]
Apr
Considerazioni sulla governance degli interventi volti a trasformare e innovare la Pubblica Amministrazione in chiave digitale
_ Pubblichiamo alcune considerazioni sulla governance degli interventi volti a trasformare e innovare la Pubblica [...]
Mar