Verso un reddito da profilazione è il titolo di un capitolo del libro “Vivere con l’Intelligenza artificiale. Società, consumatori e imprese”. Il saggio scritto a quattro mani da due Copernicani: Marco Scialdone (PhD e docente Università Europea di Roma e fellow Iaicp) e Marco Pierani (Director Public Affairs & Media Relations and Executive Board Member presso Euroconsumers).
La provocazione, contenuta nel libro che indaga su come l’AI ha cambiato radicalmente le nostre vite ma anche, con la corsa ai dati, i sistemi di potere tra consumatori e mercato, estremizza la condizione del consumatore in una società digitale post-lavorativa.
L’occupazione dei consumatori è sostanzialmente essere minatori dei propri dati, e quindi di essere retribuiti unicamente per il fatto che con i loro comportamenti quotidiani producono dei dati.
Molteplici le applicazioni dell’AI, spiegano gli autori, dalla diagnostica di guasti in elettrodomestici che possono ripararsi da soli alla salute, campo quest’ultimo che in questo momento ci tocca da vicino.
Siamo riusciti ad avere vaccini più velocemente grazie a modelli basati sull’apprendimento automatico addestrati su biomolecole specifiche e sperimentati in silico. Sono metodi di implementazione poco costosi e rapidi per la scoperta di terapie virali efficaci.
Il libro punta a fare chiarezza sulle potenzialità, i rischi, le regole del nuovo regno dei dati e martedì 21/04 ore 21:00 su Tardis1 gli autori intervengono in una chiacchierata tra Copernicani alla luce anche della recentissima proposta europea di regole per l’utilizzo etico dell’intelligenza artificiale.
Articoli recenti
depreDATI a Milano Digital Week 2023
In occasione di Milano Digital Week, l’associazione Copernicani organizza depreDATI© il laboratorio di autodifesa dalla [...]
Set
BLOCKCHAIN SUMMERFORUM 2O23 – The Social Impact Of Crypto-Activities.
📣 Venerdì 15 settembre, presso la Ex Manifattura Tabacchi in Viale Regina Margherita a Cagliari, [...]
Ago
Intelligenza Artificiale in Prima TV anche con la partecipazione di Copernicani
Venerdì 21 luglio su Focus-Mediaset, canale 35, alle ore 21 va in onda il documentario [...]
Lug
DepreDATI – Laboratorio di autodifesa dalla sorveglianza digitale – Martedì 6 e 13 giugno ore 17:30
I Copernicani lanciano DepreDATI – Laboratorio di autodifesa dalla sorveglianza digitale DepreDATI è un laboratorio [...]
Giu
Mercoledì 31 maggio alle 18:00 – Vi farò pescatori di prompt – Paolo Benanti
L’etica prima della tecnica. L’intelligenza umana guarda, giudica e si interroga a proposito di quelle [...]
Mag
Anche i Copernicani a Civil Week sul tema dell’inclusione e delle barriere digitali.
La Civil Week è un’iniziativa che si svolge a Milano e provincia dedicata allo sviluppo [...]
Mag
Mercoledì 17 maggio ore 18:30 – Privacy by design e Privacy-coins
I protocolli standard dei cryptoasset non permettono l’esecuzione di transazioni anonime. Nonostante l’anonimato venga spesso associato ai cryptoasset, [...]
Mag
Privacy e Intelligenza Artificiale, Quintarelli intervistato da Radio3 Scienza
La trasmissione radiofonica “Radio3 Scienza” ha ospitato il nostro socio Stefano Quintarelli lunedì 3 aprile [...]
Apr
Venerdì 17 marzo alle ore 17:00. Euro digitale, le implicazioni della futura moneta sovrana emessa dalla BCE (Incontro riservato)
Si apre un nuovo capitolo della storia della moneta, ha dichiarato Kristalina Georgieva, direttrice del [...]
Mar