Parlare di NFT oggi può avere molteplici significati; NFT, non fungible tokens, è stata la parola dell’anno 2021 secondo il dizionario Collins Dictionary e definisce un NFT come un “certificato digitale unico, registrato in una blockchain, che viene utilizzato per registrare la proprietà di un bene come un’opera d’arte o un oggetto da collezione”.
NFT ha occupato una crescente visibilità nel mondo dell’arte e dello sport negli ultimi 12 mesi; ma al contempo ha prodotto sorprendenti fenomeni legati alla prorompente crescita finanziaria data dal loro collocamento su market places dedicati che hanno permesso a molti di accaparrarsi opera d’arte nella loro versione unica, irripetibile, digitalizzata.
Vogliamo andare oltre? Che cosa cela la punta dell’ICEBERG ? NFT è il nuovo use case di un percorso di evoluzione delle governance che ci circondano e che spingono verso una “assettizzazione” del mondo? e quali gli altri “casi d’uso” della tecnologia sottostante agli NFT in un disegno più esteso che va dalla rivisitazione dell’impostazione della rete alla spinta evolutive dei modelli organizzativi, progressivamente incrementabili e migliorabili grazie alle più sofisticate tecniche di automazione ?
Di tutto questo ne parleremo con Marco Moshi, esperto internazionale di NFT e DAO (Decentralized Autonomous Organizations).
Modera Davide Formica
Le domande da rivolgere agli ospiti possono essere caricate su slido.com e votate fino a due ore prima dell’evento.
Articoli recenti
Mercoledì 31 maggio alle 18:00 – Vi farò pescatori di prompt – Paolo Benanti
L’etica prima della tecnica. L’intelligenza umana guarda, giudica e si interroga a proposito di quelle [...]
Mag
DepreDATI – Laboratorio di autodifesa dalla sorveglianza digitale – Martedì 6 e 13 giugno ore 17:30
I Copernicani lanciano DepreDATI – Laboratorio di autodifesa dalla sorveglianza digitale DepreDATI è un laboratorio [...]
Mag
Anche i Copernicani a Civil Week sul tema dell’inclusione e delle barriere digitali.
La Civil Week è un’iniziativa che si svolge a Milano e provincia dedicata allo sviluppo [...]
Mag
Mercoledì 17 maggio ore 18:30 – Privacy by design e Privacy-coins
I protocolli standard dei cryptoasset non permettono l’esecuzione di transazioni anonime. Nonostante l’anonimato venga spesso associato ai cryptoasset, [...]
Mag
Privacy e Intelligenza Artificiale, Quintarelli intervistato da Radio3 Scienza
La trasmissione radiofonica “Radio3 Scienza” ha ospitato il nostro socio Stefano Quintarelli lunedì 3 aprile [...]
Apr
Venerdì 17 marzo alle ore 17:00. Euro digitale, le implicazioni della futura moneta sovrana emessa dalla BCE (Incontro riservato)
Si apre un nuovo capitolo della storia della moneta, ha dichiarato Kristalina Georgieva, direttrice del [...]
Mar
Proposte per un piano di governo paneuropeo
Riceviamo un messaggio da Marco Cappato che volentieri pubblichiamo. Buongiorno, con Eumans e European Alternatives stiamo raccogliendo proposte per [...]
Feb
I Copernicani sono partner dell’Association Civic Tech Europe
I Copernicani sono diventati i partner italiani dell’Association Civic Tech Europe (ACTE), un’associazione dedita allo [...]
Gen
Giovedì 19 gennaio ore 18:30 – Il metaverso non è un fake. Come la realtà immersiva ribalta le banche
Mentre si afferma il modello di vita del mondo online descritto da Flamigni per un [...]
Gen