Un Ministro per il Digitale per l’Italia
È tempo che l’innovazione torni ad avere un ruolo centrale nell’agenda politica italiana.
In questa prospettiva, ci auguriamo che il prossimo governo veda tra i suoi autorevoli esponenti un Ministro con delega all’Economia Digitale e all’Innovazione e che il Parlamento istituisca una Commissione Permanente che si occupi di queste stesse tematiche.
L’innovazione è tra i punti più rilevanti e distintivi dell’agenda politica dei governi e dei Parlamenti dei principali paesi europei.
La Francia ha un ministro dell’Educazione, della Ricerca e dell’Innovazione, la Germania un ministro per gli Affari Digitali, il Regno Unito un ministro per Digitale, Cultura, media e Sport, la Spagna un sottosegretario al Ministero dell’Economia per lo Sviluppo e l’Innovazione.
Il cambiamento, da più parti auspicato, passa da riforme e politiche rivolte al futuro.
***
Innamorati del futuro
L’associazione Copernicani è la prima in Italia a essersi costituita con un atto notarile digitale: il segno chiaro dell’intenzione di cambiare sul serio il Paese attraverso l’innovazione concreta.
Proprio come Niccolò Copernico guardò in modo nuovo al cielo che per tutti era di stelle fisse, i Copernicani guardano in modo nuovo al futuro dell’Italia e intendono lavorare in ottica di mercato, di Europa, ambiente, lavoro, giovani, famiglia, tecnologia, mediante proposte concrete basate sulla ricerca e sulla collaborazione tra istituzioni, università e imprese.
L’associazione è senza fini di lucro, libera da presupposti ideologici e accoglie persone innamorate del futuro, di ogni estrazione e provenienza, che condividono questa impostazione. La sua casa è il sito copernicani.it.
Le parole chiave
Futuro, giovani, innovazione e concorrenza.
Articoli recenti
depreDATI a Milano Digital Week 2023
In occasione di Milano Digital Week, l’associazione Copernicani organizza depreDATI© il laboratorio di autodifesa dalla [...]
Set
BLOCKCHAIN SUMMERFORUM 2O23 – The Social Impact Of Crypto-Activities.
📣 Venerdì 15 settembre, presso la Ex Manifattura Tabacchi in Viale Regina Margherita a Cagliari, [...]
Ago
Intelligenza Artificiale in Prima TV anche con la partecipazione di Copernicani
Venerdì 21 luglio su Focus-Mediaset, canale 35, alle ore 21 va in onda il documentario [...]
Lug
DepreDATI – Laboratorio di autodifesa dalla sorveglianza digitale – Martedì 6 e 13 giugno ore 17:30
I Copernicani lanciano DepreDATI – Laboratorio di autodifesa dalla sorveglianza digitale DepreDATI è un laboratorio [...]
Giu
Mercoledì 31 maggio alle 18:00 – Vi farò pescatori di prompt – Paolo Benanti
L’etica prima della tecnica. L’intelligenza umana guarda, giudica e si interroga a proposito di quelle [...]
Mag
Anche i Copernicani a Civil Week sul tema dell’inclusione e delle barriere digitali.
La Civil Week è un’iniziativa che si svolge a Milano e provincia dedicata allo sviluppo [...]
Mag
Mercoledì 17 maggio ore 18:30 – Privacy by design e Privacy-coins
I protocolli standard dei cryptoasset non permettono l’esecuzione di transazioni anonime. Nonostante l’anonimato venga spesso associato ai cryptoasset, [...]
Mag
Privacy e Intelligenza Artificiale, Quintarelli intervistato da Radio3 Scienza
La trasmissione radiofonica “Radio3 Scienza” ha ospitato il nostro socio Stefano Quintarelli lunedì 3 aprile [...]
Apr
Venerdì 17 marzo alle ore 17:00. Euro digitale, le implicazioni della futura moneta sovrana emessa dalla BCE (Incontro riservato)
Si apre un nuovo capitolo della storia della moneta, ha dichiarato Kristalina Georgieva, direttrice del [...]
Mar