Il nostro progetto #Lascuolacresce … cresce oltre le aspettative!
Avevamo previsto di intervistare un docente innovatore al mese, siamo dovuti diventare bisettimanali, e siamo al completo fino ad aprile!
La viralità è decollata e Cisco Systems ci ha chiesto un intervento a Safer Internet for a Safer World. L’evento ha lo scopo di sensibilizzare ragazzi e famiglie sull’uso consapevole di internet e dei social media.
Porteremo le esperienze raccontate nel podcast dai docenti, aziende, associazioni e università che abbiamo intervistato parlando di digitale a scuola nell’era del Covid.
Racconteremo anche i problemi tipici dei preadolescenti per aiutare i docenti a non temere che la dobbia rivoluzione (digitale e adolescenziale) colga nessuno impreparato.
La relazione ruoterà attorno ai temi più recenti, catalogati da strumenti linguistici autoprodotti; senza dimenticare i temi del riconoscimento dei minori online e dell’affaticamento da digitale.
La relazione sarà tenuta insieme a Davide Formica e Valentino Spataro che compartecipano al progetto.
I relatori saranno presenti fisicamente presso la prestigiosa location e il webinar è disponibile live, previa registrazione su Eventbrite.
Informazioni:
Safer Internet for a Safer World
organizzato da Cisco Systems
Gio, 10 febbraio 2022, 15:30 – 17:30 CET
Iscrizioni: www.eventbrite.it/e/biglietti-safer-internet-for-a-safer-world-258011097137
Link:
- www.lascuolacresce.it
- www.lascuolacresce.it/podcast
- www.saferinternetday.org/
- www.eventbrite.it/e/biglietti-safer-internet-for-a-safer-world-258011097137
Articoli recenti
Lunedì 6 giugno ore 21:00 – E la fusione nucleare? DTT il progetto italiano.
La notizia, risalente allo scorso dicembre, che il reattore a fusione sperimentale JET ha prodotto [...]
Mag
Civic hackers per una Pubblica Amministrazione migliore: un sollecito agli enti pubblici per il rispetto delle normative sulla privacy – aggiornamento 21 giugno 2022
21 giugno 2022, aggiornamento. La dialettica della governance partecipativa del progetto ha manifestato alcune diversità [...]
Mag
Lunedì 30 maggio 2022 – I reattori di quarta generazione: progetti e sperimentazioni.
Anche se la fusione rimane il Sacro Graal della generazione elettrica inseguita da oltre sessant’anni, [...]
Mag
Lunedì 16 maggio ore 21:00 – Il nucleare spiegato facile dall’Avvocato dell’Atomo – Luca Romano
Anche se l’Italia ha completamente eliminato la produzione di energia nucleare a seguito del referendum [...]
Mag
Giovedì 28 aprile ore 21:00 +Digitale -Corruzione +Democrazia. Franco Bassanini e Paolo Coppola
«Un libro che prova a spiegare perché la digitalizzazione della PA non é solo un [...]
Apr
Voto elettronico: la posizione dei Copernicani alla Conferenza sul Futuro dell’Europa
Nell’ambito del filone tematico su come rafforzare le nostre democrazie europee, i Copernicani hanno condivido [...]
Apr
Considerazioni sulla governance degli interventi volti a trasformare e innovare la Pubblica Amministrazione in chiave digitale
_ Pubblichiamo alcune considerazioni sulla governance degli interventi volti a trasformare e innovare la Pubblica [...]
Mar
Position Paper dei Copernicani sui “Rischi relativi all’utilizzo di software di cybersecurity alterabile da potenze straniere”
SINTESI: Rivalutare l’opportunità di utilizzare software di sicurezza manipolabile da potenze straniere, in considerazione della [...]
Mar
Giovedì 3 marzo ore 21:00 La sovranità digitale europea e le big tech
Secondo il principio comunemente detto di “sovranità digitale”, l’Unione Europea sta lavorando a un insieme [...]
Feb