Dal Caffè sospeso alla Spesa Sospesa: solidarietà a tavola

Lasciare un caffè pagato (sospeso) è un gesto cordiale per chi lo fa e ricco di significato per lo riceve. E se le radici di questo gesto vengono dalla cultura partenopea, nel tempo la bellezza ha preso spazio in diverse parti dello stivale.

E’ proprio questa cultura che ha dato vita – in questo momento così critico per molte famiglie in tutta Italia – all’idea della “Spesa Sospesa”.

Un gesto intelligente, generoso e di manifesta solidarietà.

L’iniziativa è già attiva in varie località in tutta Italia: quando andate a fare la spesa chiedete se l’esercizio aderisce all’iniziativa “Spesa Sospesa” ( e se ancora non lo fa fatevi promotori affinché aderisca).

E’ importante che commercianti e grande distribuzione aderiscano e agevolino l’iniziativa in tutti i modi possibili. Iniziative simili sono già attive in diverse parti del Centro Italia, della Liguriadella Campania, Puglia, Abruzzo, CalabriaSicilia , Sardegna, Toscana.

Si tratta di condividere la tavola con tutti, come una vera comunità. Si tratta di preoccuparsi gli uni degli altri, affinché nessuno sia solo in questo delicato momento.

Se volete potete segnalare i gestori e gli esercenti che conoscete e che aderiscono all’iniziativa scrivendo bellestorie@copernicani.it ci occuperemo di raccoglierle e inserirle in questo spazio, creando un elenco puntato suddiviso in Regioni e Località in modo da diffonderle e farle conoscere ulteriormente.

 

Home » volontariato » Dal Caffè sospeso alla Spesa Sospesa: solidarietà a tavola

Articoli recenti