L’era del calcolo ad alte prestazioni comporta un’evoluzione dei data center.
Nella crescente domanda di infrastrutture dati, l’Italia si sta affermando nel panorama europeo dei data center storicamente concentrato nell’area FLAPD (Francoforte, Londra, Amsterdam, Parigi, Dublino), distinguendosi per investimenti con tassi di crescita medi annui stimati tra 8 e 12% trainati da gruppi IT mondiali, operatori nazionali e nuovi player.
Il cloud e l’intelligenza artificiale determinano una forte crescita di domanda di energia, aumentando le densità dei server, i requisiti di raffreddamento e il consumo di acqua.
Al di là degli allarmismi mediatici, esistono soluzioni per contenere l’impronta carbonica di questo asset strategico per la digitalizzazione del Paese e la sua competitività internazionale.
Ne parliamo online con la deputata Giulia Pastorella tra i firmatari di una proposta di legge per creare un quadro normativo nazionale che faciliti l’attrazione di investimenti e la realizzazione di nuovi data center in Italia e con l’ingegner Andrea Marini, Senior Data Center Advisor e amministratore di Aming società specializzata nella progettazione di centri dati sostenibili.
Modera: Patrizia Feletig.
Ospiti:
Giulia Pastorella, deputata e firmataria proposta di legge sui Data Center
Andrea Marini, Senior Data Center Advisor
Articoli recenti
Martedì 15 aprile ore 21:00 – Cloud e AI: la sfida energetica dei data center
L’era del calcolo ad alte prestazioni comporta un’evoluzione dei data center.Nella crescente domanda di infrastrutture [...]
Apr
Lunedì 24 marzo ore 18:00. Le regole del caos – Inizio di un nuovo ordine mondiale?
Terzo appuntamento per il ciclo di incontri in presenza “Visioni dal futuro”, organizzato dall’Associazione Copernicani [...]
Mar
Venerdì 14 marzo ore 21:00 – Geopolitica dell’intelligenza artificiale.
L’accelerazione dell’intelligenza artificiale porta impatti generali non solo per i suoi impieghi ma anche per [...]
Mar
Sintesi e video dell’incontro “Big tech e DEI. L’inclusione all’alba del trumpismo”
A seguito dell’ordine esecutivo del presidente Trump di smantellare le politiche di equità e inclusione, [...]
Feb
Mercoledì 19 febbraio ore 21:15 – Big Tech e DEI: l’inclusione all’alba del trumpismo
Assieme a Equall, associazione neo affine dei Copernicani, e con la partecipazione delle associazioni Base [...]
Feb
Lunedì 17 febbraio ore 18:30 – Lo spazio: dal futuro al presente e ritorno
Continua la serie Visioni dal futuro. Copernicani a PARCO, il nuovo ciclo di incontri organizzato [...]
Gen
Martedì 17 dicembre ore 21:00 – Il caso Chrome, Big G costretta a cederlo
Recentemente Google è al centro di un importante caso antitrust negli Stati Uniti che potrebbe portare alla [...]
Dic
Nuovo Presidente e nuovo Consiglio Direttivo per l’Associazione Copernicani
Lo scorso 3 ottobre, in una riunione online, i soci dell’associazione Copernicani hanno eletto i [...]
Nov
Giovedì, 14 novembre ore 14:45 – Roma – La Democrazia Aumentata
IL FORUM 2024 SULLA DEMOCRAZIA E IL DIGITALE DI COPERNICANI Nella Atene antica, patria della [...]
Ott