Sistema rilasciati
Dalla sua costituzione a dicembre 2017 Copernicani è diventata una casa abitata mentre viene costruita, e in cui i soci collaborano su base volontaria alle tre aree di attività.
Il Comitato per i Sistemi Interni, ha definito una roadmap di approfondimenti, test ed implementazioni che vengono realizzati es sperimentati direttamente dai soci.
Per scelta non si è ricorsi a sponsor. Disporre di un budget e poter assegnare commesse svolte in modo professionale, come normale attività lavorativa, accelererebbe certamente i tempi di sviluppo rispetto ad una attività volontaria con ore sottratte ad amici e famiglie ma avrebbe potuto insinuare qualche ombra in merito alla indipendenza di giudizio sulle scelte tecniche effettuate.
Il software integrato è tutto open source, ad eccezione di alcuni plugin di WordPress per cui è stato scelto di acquistare una licenza commerciale, per ragioni di supporto. Il dettaglio complessivo delle integrazioni effettuate è a disposizione di organizzazioni interessate che ne facciano richiesta. (Una documentazione di dettaglio è in fase di realizzazione).
Il software originale sviluppato adotta una licenza libera ed è pubblicato su repository pubblici.
Ad oggi sono stati integrati o realizzati moduli e sistemi per gestire le seguenti funzioni:
– sito web
– gestione iscrizione/associazione e rinnovi
– directory
– sistema di pagamento
– tracking delle attività delle commissioni tematiche
– prenotazione di risorse e di sale di videoriunioni (abbiamo svolto riunioni online con oltre 100 partecipanti)
– agenda eventi
– repository documentale
– sondaggio e polling
– votazioni per la scelta di una o più alternative
– estrazione casuale (necessaria in una fase del metodo Spritz)
– redazione collaborativa di documenti
– supporto operativo alla gestione di progetti
Prossimi rilasci
La Roadmap dei prossimi rilasci prevede
– l’affinamento delle funzioni già implementate
– sistema di navigazione interattiva dei dati di budget, in collaborazione con l’iniziativa g0v.tw
– “webtalk” per la realizzazione di sessioni interattive di video informazione/formazione, altamente scalabile
– strumento per la codecisione di obiettivi (cosa fare) e di modalità (come fare)
– sistema per la consultazione pubblica su testi formali
– forum di discussione
– prima release dell’applicazione mobile
Tutto il software sviluppato è basato su interfacce applicative ed è quindi adatto ad essere integrato in applicazioni di terzi.
L’algoritmo implementato per la scelta di una o più alternative, utile per esempio nel Metodo Spritz per la formazione del Consiglio Strategico, del Consiglio Direttivo e del Presidente, è il “Jugement Majoritaire”, algoritmo che offre vantaggi importanti rispetto ad altri sistemi a scelta multipla.
Il sistema di codecisione si basa sulla best practice vTaiwan integrata con il sistema Vilfredo goes to Athens.
Articoli recenti
Martedì 15 aprile ore 21:00 – Cloud e AI: la sfida energetica dei data center
L’era del calcolo ad alte prestazioni comporta un’evoluzione dei data center.Nella crescente domanda di infrastrutture [...]
Apr
Lunedì 24 marzo ore 18:00. Le regole del caos – Inizio di un nuovo ordine mondiale?
Terzo appuntamento per il ciclo di incontri in presenza “Visioni dal futuro”, organizzato dall’Associazione Copernicani [...]
Mar
Venerdì 14 marzo ore 21:00 – Geopolitica dell’intelligenza artificiale.
L’accelerazione dell’intelligenza artificiale porta impatti generali non solo per i suoi impieghi ma anche per [...]
Mar
Sintesi e video dell’incontro “Big tech e DEI. L’inclusione all’alba del trumpismo”
A seguito dell’ordine esecutivo del presidente Trump di smantellare le politiche di equità e inclusione, [...]
Feb
Mercoledì 19 febbraio ore 21:15 – Big Tech e DEI: l’inclusione all’alba del trumpismo
Assieme a Equall, associazione neo affine dei Copernicani, e con la partecipazione delle associazioni Base [...]
Feb
Lunedì 17 febbraio ore 18:30 – Lo spazio: dal futuro al presente e ritorno
Continua la serie Visioni dal futuro. Copernicani a PARCO, il nuovo ciclo di incontri organizzato [...]
Gen
Martedì 17 dicembre ore 21:00 – Il caso Chrome, Big G costretta a cederlo
Recentemente Google è al centro di un importante caso antitrust negli Stati Uniti che potrebbe portare alla [...]
Dic
Nuovo Presidente e nuovo Consiglio Direttivo per l’Associazione Copernicani
Lo scorso 3 ottobre, in una riunione online, i soci dell’associazione Copernicani hanno eletto i [...]
Nov
Giovedì, 14 novembre ore 14:45 – Roma – La Democrazia Aumentata
IL FORUM 2024 SULLA DEMOCRAZIA E IL DIGITALE DI COPERNICANI Nella Atene antica, patria della [...]
Ott