Di seguito una raccolta di pensieri su Paolo “Wolly” Valenti, che è stato tra i soci fondatori dei Copernicani. Ecco come alcuni di noi ricordano la sua vulcanica personalità combinata con una grande umanità.
Che bello è discutere con queste persone. Il il faro di Wolly smetterà di illuminare un terreno a me ignoto, e i passi in quell’area, ora più buia, saranno più rischiosi.
Grazie per quello che ci hai insegnato.
Mi piace ricordarlo con le sue parole, quelle con cui conclude l’annuncio di uno degli ultimi barcamp, forse l’ultimo: (R)Evolution Camp. Era il 2016 e dentro c’è tutto Paolo. We all love you.
“Semplicemente ci siamo dimenticati che il valore sono le persone, non gli sponsor, non le marchette. Forse non siamo stati capaci di passare il testimone o semplicemente non siamo stati capaci di far capire cosa stavamo realizzando. Tutti insieme.
Per questo ho deciso di riprovarci, ero sicuro di non essere l’unico e quello che è successo me lo ha dimostrato. Siamo in tanti, una moltitudine di pazzi e solari che ci hanno creduto e che ci credono. Andiamo avanti tutti insieme.
I LOVE YOU ALL Il vostro affezionato vicino di casa, Wolly”
(Oscar)
A volte troppo, tanto che si trovava in condizione di non riuscire a fare tutto quello che avrebbe voluto.
(Stefano)
Ho conosciuto Wolly quando avevo 16 anni quando scrivevo plug-ins per wordpress. In quel periodo gli chiesi se potevo presentare le mie idee al WordCamp e mi disse di si. Questo evento fu praticamente l’inizio della mia carriera e interesse nell’informatica, grazie per avermi dato questa opportunità. Un abbraccio Wolly!
Mi mancheranno le nostre discussioni infinite su come vada fatta una vera cotoletta alla milanese.
Non ne preparavo mai una senza che mi venissi in mente e sorridessi, figuriamoci ora.
Ciao Wolly e lassù lascia in pace i draghi.
Articoli recenti
I Copernicani sono partner dell’Association Civic Tech Europe
I Copernicani sono diventati i partner italiani dell’Association Civic Tech Europe (ACTE), un’associazione dedita allo [...]
Gen
Giovedì 19 gennaio ore 18:30 – Il metaverso non è un fake. Come la realtà immersiva ribalta le banche
Mentre si afferma il modello di vita del mondo online descritto da Flamigni per un [...]
Gen
Spid o Cie? Ecco perché il modello federato è più sicuro
Rispondiamo alla lettera di Alessandro Butti, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione tecnologica, [...]
Dic
Dieci raccomandazioni (non richieste) al governo per lo sviluppo dell’Italia tramite il digitale.
Abbiamo identificato le iniziative che riteniamo debbano entrare nell’agenda del governo italiano per estendere e [...]
Dic
I Copernicani sostengono l’interoperabilità in UE insieme alla Free Software Foundation Europe
Come Copernicani sosteniamo e diffondiamo la lettera aperta ai legislatori dell’Unione Europea per richiedere il [...]
Nov
Giovedì 1° dicembre ore 21.00 – “La new space economy: industria, business e geopolitica”
I Copernicani presentano un secondo dialogo sulla New Space Economy, la svolta epocale che ha [...]
Nov
IfDad, Patrizia Feletig, presidente Copernicani intervistata da CorCom.
In una intervista pubblicata oggi 17 novembre 2022 su CorCom, Patrizia Feletig, presidente Copernicani evidenzia [...]
Nov
Giovedì 24 novembre ore 18:30 – Blockchain e Metaverso rivoluzionano la formazione
Secondo il Money & Metaverse report di Citi, entro il 2030 il settore del metaverso [...]
Nov
IFDaD 2022 // second edition // November 17th – 18th 2022
La seconda edizione di International Forum for Digital and Democracy è sulla rampa di lancio [...]
Ott