Di seguito una raccolta di pensieri su Paolo “Wolly” Valenti, che è stato tra i soci fondatori dei Copernicani. Ecco come alcuni di noi ricordano la sua vulcanica personalità combinata con una grande umanità.
Che bello è discutere con queste persone. Il il faro di Wolly smetterà di illuminare un terreno a me ignoto, e i passi in quell’area, ora più buia, saranno più rischiosi.
Grazie per quello che ci hai insegnato.
Mi piace ricordarlo con le sue parole, quelle con cui conclude l’annuncio di uno degli ultimi barcamp, forse l’ultimo: (R)Evolution Camp. Era il 2016 e dentro c’è tutto Paolo. We all love you.
“Semplicemente ci siamo dimenticati che il valore sono le persone, non gli sponsor, non le marchette. Forse non siamo stati capaci di passare il testimone o semplicemente non siamo stati capaci di far capire cosa stavamo realizzando. Tutti insieme.
Per questo ho deciso di riprovarci, ero sicuro di non essere l’unico e quello che è successo me lo ha dimostrato. Siamo in tanti, una moltitudine di pazzi e solari che ci hanno creduto e che ci credono. Andiamo avanti tutti insieme.
I LOVE YOU ALL Il vostro affezionato vicino di casa, Wolly”
(Oscar)
A volte troppo, tanto che si trovava in condizione di non riuscire a fare tutto quello che avrebbe voluto.
(Stefano)
Ho conosciuto Wolly quando avevo 16 anni quando scrivevo plug-ins per wordpress. In quel periodo gli chiesi se potevo presentare le mie idee al WordCamp e mi disse di si. Questo evento fu praticamente l’inizio della mia carriera e interesse nell’informatica, grazie per avermi dato questa opportunità. Un abbraccio Wolly!
Mi mancheranno le nostre discussioni infinite su come vada fatta una vera cotoletta alla milanese.
Non ne preparavo mai una senza che mi venissi in mente e sorridessi, figuriamoci ora.
Ciao Wolly e lassù lascia in pace i draghi.
Articoli recenti
Mercoledì 31 maggio alle 18:00 – Vi farò pescatori di prompt – Paolo Benanti
L’etica prima della tecnica. L’intelligenza umana guarda, giudica e si interroga a proposito di quelle [...]
Mag
DepreDATI – Laboratorio di autodifesa dalla sorveglianza digitale – Martedì 6 e 13 giugno ore 17:30
I Copernicani lanciano DepreDATI – Laboratorio di autodifesa dalla sorveglianza digitale DepreDATI è un laboratorio [...]
Mag
Anche i Copernicani a Civil Week sul tema dell’inclusione e delle barriere digitali.
La Civil Week è un’iniziativa che si svolge a Milano e provincia dedicata allo sviluppo [...]
Mag
Mercoledì 17 maggio ore 18:30 – Privacy by design e Privacy-coins
I protocolli standard dei cryptoasset non permettono l’esecuzione di transazioni anonime. Nonostante l’anonimato venga spesso associato ai cryptoasset, [...]
Mag
Privacy e Intelligenza Artificiale, Quintarelli intervistato da Radio3 Scienza
La trasmissione radiofonica “Radio3 Scienza” ha ospitato il nostro socio Stefano Quintarelli lunedì 3 aprile [...]
Apr
Venerdì 17 marzo alle ore 17:00. Euro digitale, le implicazioni della futura moneta sovrana emessa dalla BCE (Incontro riservato)
Si apre un nuovo capitolo della storia della moneta, ha dichiarato Kristalina Georgieva, direttrice del [...]
Mar
Proposte per un piano di governo paneuropeo
Riceviamo un messaggio da Marco Cappato che volentieri pubblichiamo. Buongiorno, con Eumans e European Alternatives stiamo raccogliendo proposte per [...]
Feb
I Copernicani sono partner dell’Association Civic Tech Europe
I Copernicani sono diventati i partner italiani dell’Association Civic Tech Europe (ACTE), un’associazione dedita allo [...]
Gen
Giovedì 19 gennaio ore 18:30 – Il metaverso non è un fake. Come la realtà immersiva ribalta le banche
Mentre si afferma il modello di vita del mondo online descritto da Flamigni per un [...]
Gen