VOTO IN PRESENZA UNICA MODALITA’ CHE GARANTISCE REQUISITI COSTITUZIONALI
I Copernicani
– esprimono apprezzamento per le recenti posizioni espresse dal Sottosegretario Ivan Scalfarotto in materia di voto elettronico per le persone fuori sede.
– sottoscrivono pienamente quanto espresso dal Clusit – Associazione italiana sicurezza informatica – nell’analisi a firma di Claudio Telmon, che spiega inequivocabilmente che per un voto elettronico non possono essere garantite contemporaneamente i requisiti costituzionali di segretezza, libertà ed uguaglianza del voto
– ricordano che per questo motivo, per voti segreti e salvo rare eccezioni, le principali democrazie del mondo hanno abbandonato o stanno abbandonando queste ipotesi, a favore di voto in presenza, eventualmente con l’ausilio di sistemi VVPAT (Voter-verifiable paper trail) per casi specifici
– evidenziano le carenze di sicurezza del voto per corrispondenza attualmente in atto per gli italiani all’estero e
– segnalano lo studio geospaziale effettuato sugli iscritti AIRE che dimostra come, con la predisposizione di seggi in sole 43 città all’estero, sarebbe possibile fare votare in presenza l’84,35% dei nostri connazionali, limitando la possibilità di voto a distanza – e i conseguenti rischi di frodi e abusi – ad una porzione residuale di aventi diritto.
Comunicato Stampa Milano 4 giugno 2021
Articoli recenti
Un fumetto ci spiega come Chrome sia diventato una minaccia per la privacy e per la democrazia
Leah Elliott è una fumettista e attivista per i diritti digitali: adora i melograni, i [...]
Lug
Ricordando Wolly
una raccolta di pensieri su Paolo “Wolly” Valenti, che è stato tra i soci fondatori [...]
Lug
Lunedì 6 giugno ore 21:00 – E la fusione nucleare? DTT il progetto italiano.
La notizia, risalente allo scorso dicembre, che il reattore a fusione sperimentale JET ha prodotto [...]
Mag
Civic hackers per una Pubblica Amministrazione migliore: un sollecito agli enti pubblici per il rispetto delle normative sulla privacy – aggiornamento 21 giugno 2022
21 giugno 2022, aggiornamento. La dialettica della governance partecipativa del progetto ha manifestato alcune diversità [...]
Mag
Lunedì 30 maggio 2022 – I reattori di quarta generazione: progetti e sperimentazioni.
Anche se la fusione rimane il Sacro Graal della generazione elettrica inseguita da oltre sessant’anni, [...]
Mag
Lunedì 16 maggio ore 21:00 – Il nucleare spiegato facile dall’Avvocato dell’Atomo – Luca Romano
Anche se l’Italia ha completamente eliminato la produzione di energia nucleare a seguito del referendum [...]
Mag
Giovedì 28 aprile ore 21:00 +Digitale -Corruzione +Democrazia. Franco Bassanini e Paolo Coppola
«Un libro che prova a spiegare perché la digitalizzazione della PA non é solo un [...]
Apr
Voto elettronico: la posizione dei Copernicani alla Conferenza sul Futuro dell’Europa
Nell’ambito del filone tematico su come rafforzare le nostre democrazie europee, i Copernicani hanno condivido [...]
Apr
Considerazioni sulla governance degli interventi volti a trasformare e innovare la Pubblica Amministrazione in chiave digitale
_ Pubblichiamo alcune considerazioni sulla governance degli interventi volti a trasformare e innovare la Pubblica [...]
Mar