Riceviamo da Livia Santini e volentieri pubblichiamo
Mi soffermo
stamani
sulla passeggiata
che il tempo ha colorato
sul mio volto di donna.
Qualche solco accanto agli occhi
mantiene la memoria
della fiera tigre che son stata e che ancora cullo in grembo
e mentre mi carezzo le labbra
col rossetto di Naomi Campbell
mi domando se il timido camaleonte
che sono divenuta
si trasformerà nuovamente
e in chi.
Ci vorrebbe una di quelle ricette che stanno nelle favole
tipo un abracadabra
10 scaglie di drago
una manciata di bagliore di cometa.,
2 lacrime di fata
3 piume di pavone
un pizzico di frutto del perdono
un cucchiaio ricolmo di autostima…
Una magia insomma
per uscire lesta e non indugiare più sul gradino di marmo
e vestire con orgoglio questo
essere donna
donna fino in fondo
e non tigre e non camaleonte
e giocare le mie stagioni
come fanno i bimbi
con le altalene e i gatti.
Livia Santini
(Christian Schloe)
Articoli recenti
Venerdì 17 marzo alle ore 17:00. Euro digitale, le implicazioni della futura moneta sovrana emessa dalla BCE (Incontro riservato)
Si apre un nuovo capitolo della storia della moneta, ha dichiarato Kristalina Georgieva, direttrice del [...]
Mar
Proposte per un piano di governo paneuropeo
Riceviamo un messaggio da Marco Cappato che volentieri pubblichiamo. Buongiorno, con Eumans e European Alternatives stiamo raccogliendo proposte per [...]
Feb
I Copernicani sono partner dell’Association Civic Tech Europe
I Copernicani sono diventati i partner italiani dell’Association Civic Tech Europe (ACTE), un’associazione dedita allo [...]
Gen
Giovedì 19 gennaio ore 18:30 – Il metaverso non è un fake. Come la realtà immersiva ribalta le banche
Mentre si afferma il modello di vita del mondo online descritto da Flamigni per un [...]
Gen
Spid o Cie? Ecco perché il modello federato è più sicuro
Rispondiamo alla lettera di Alessandro Butti, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione tecnologica, [...]
Dic
Dieci raccomandazioni (non richieste) al governo per lo sviluppo dell’Italia tramite il digitale.
Abbiamo identificato le iniziative che riteniamo debbano entrare nell’agenda del governo italiano per estendere e [...]
Dic
I Copernicani sostengono l’interoperabilità in UE insieme alla Free Software Foundation Europe
Come Copernicani sosteniamo e diffondiamo la lettera aperta ai legislatori dell’Unione Europea per richiedere il [...]
Nov
Giovedì 1° dicembre ore 21.00 – “La new space economy: industria, business e geopolitica”
I Copernicani presentano un secondo dialogo sulla New Space Economy, la svolta epocale che ha [...]
Nov
IfDad, Patrizia Feletig, presidente Copernicani intervistata da CorCom.
In una intervista pubblicata oggi 17 novembre 2022 su CorCom, Patrizia Feletig, presidente Copernicani evidenzia [...]
Nov