Secondo il principio comunemente detto di “sovranità digitale”, l’Unione Europea sta lavorando a un insieme di nuove regole per Internet. Il loro obiettivo è limitare lo strapotere delle grandi aziende americane e cinesi, garantire i diritti dei cittadini europei e promuovere nuove opportunità per l’industria Internet del continente, ripristinando la capacità delle nazioni europee di controllare l’uso di Internet sul proprio territorio e riducendo la dipendenza da prodotti e servizi esterni all’Unione.
Il software open source è uno degli strumenti strategici per raggiungere questo obiettivo, sposandosi bene con la natura orizzontale e cooperativa dell’Europa.
Partendo dall’Internet aperta e interoperabile degli inizi, Vittorio Bertola, Head of Policy &Innovation, Open-X-change, ci guiderà nelle tappe dell’evoluzione di Internet che ci ha portati fino all’attuale situazione di forte concentrazione in quasi tutti i servizi Internet fondamentali, ricapitolando i problemi economici, politici, sociali e di sicurezza che ciò crea all’Europa.
Vedremo dunque come un ritorno ai principi originali di Internet, ad esempio nei social media, nell’instant messaging e nelle app per cellulare, potrebbe portare a una rete più aperta e libera e a nuove opportunità di crescita in Europa.
Modera Paolo Coppola.
Le domande da rivolgere all’ospite possono essere caricate su slido.com, codice evento COPVittorio votate fino a due ore prima dell’evento.
Articoli recenti
Martedì 7 novembre ore 21:00 – The Internet Con: How to Seize the Means of Computation – Cory Doctorow
L’incontro sulla “truffa di Internet”, in lingua inglese, previsto per lo scorso 11 ottobre, non [...]
Ott
ChatControl: la pedopornografia non si batte con la sorveglianza di massa
Articolo apparso su Agenda Digitale il 25 ottobre 2023 La proposta di legge Ue Child [...]
Ott
depreDATI a Milano Digital Week 2023
In occasione di Milano Digital Week, l’associazione Copernicani organizza depreDATI© il laboratorio di autodifesa dalla [...]
Set
BLOCKCHAIN SUMMERFORUM 2O23 – The Social Impact Of Crypto-Activities.
📣 Venerdì 15 settembre, presso la Ex Manifattura Tabacchi in Viale Regina Margherita a Cagliari, [...]
Ago
Intelligenza Artificiale in Prima TV anche con la partecipazione di Copernicani
Venerdì 21 luglio su Focus-Mediaset, canale 35, alle ore 21 va in onda il documentario [...]
Lug
DepreDATI – Laboratorio di autodifesa dalla sorveglianza digitale – Martedì 6 e 13 giugno ore 17:30
I Copernicani lanciano DepreDATI – Laboratorio di autodifesa dalla sorveglianza digitale DepreDATI è un laboratorio [...]
Giu
Mercoledì 31 maggio alle 18:00 – Vi farò pescatori di prompt – Paolo Benanti
L’etica prima della tecnica. L’intelligenza umana guarda, giudica e si interroga a proposito di quelle [...]
Mag
Anche i Copernicani a Civil Week sul tema dell’inclusione e delle barriere digitali.
La Civil Week è un’iniziativa che si svolge a Milano e provincia dedicata allo sviluppo [...]
Mag
Mercoledì 17 maggio ore 18:30 – Privacy by design e Privacy-coins
I protocolli standard dei cryptoasset non permettono l’esecuzione di transazioni anonime. Nonostante l’anonimato venga spesso associato ai cryptoasset, [...]
Mag