Il Presidente della Camera On. Roberto Fico ha presentato oggi durante la cerimonia annuale di presentazione del bilancio della Camera un sistema di trasparenza e divulgazione del budget della Camera dei Deputati https://budg.camera.it implementato con i sistemi software open source realizzati dall’Associazione Copernicani nell’ambito del progetto g0v.it

Copernicani è una associazione non profit apartitica, originata da membri dell’intergruppo innovazione della precedente legislatura, che sviluppa metodologie e sistemi software open source per migliorare il rapporto tra istituzioni e cittadini e che formula proposte di policy pro futuro.
Ha in essere diverse collaborazioni internazionali tra cui quella con la Ministra dell’innovazione di Taiwan che ha originato il progetto g0v che i Copernicani stanno sviluppando in Italia e che è la base dal nuovo sistema di visualizzazione del budget della Camera dei Deputati.
Il sistema è stato realizzato anche per i dati di bilancio italiani del MEF (budget.g0v.it), dell’INPS (inps.g0v.it) e dei dati AGCOM relativi al pluralismo (agcom.g0v.it).
I codici sorgenti dei Copernicani sono disponibili in modalità open source su Github (https://github.com/g0v-it)
Per ulteriori informazioni: segreteria@copernicani.it
Articoli recenti
Un fumetto ci spiega come Chrome sia diventato una minaccia per la privacy e per la democrazia
Leah Elliott è una fumettista e attivista per i diritti digitali: adora i melograni, i [...]
Lug
Ricordando Wolly
una raccolta di pensieri su Paolo “Wolly” Valenti, che è stato tra i soci fondatori [...]
Lug
Lunedì 6 giugno ore 21:00 – E la fusione nucleare? DTT il progetto italiano.
La notizia, risalente allo scorso dicembre, che il reattore a fusione sperimentale JET ha prodotto [...]
Mag
Civic hackers per una Pubblica Amministrazione migliore: un sollecito agli enti pubblici per il rispetto delle normative sulla privacy – aggiornamento 21 giugno 2022
21 giugno 2022, aggiornamento. La dialettica della governance partecipativa del progetto ha manifestato alcune diversità [...]
Mag
Lunedì 30 maggio 2022 – I reattori di quarta generazione: progetti e sperimentazioni.
Anche se la fusione rimane il Sacro Graal della generazione elettrica inseguita da oltre sessant’anni, [...]
Mag
Lunedì 16 maggio ore 21:00 – Il nucleare spiegato facile dall’Avvocato dell’Atomo – Luca Romano
Anche se l’Italia ha completamente eliminato la produzione di energia nucleare a seguito del referendum [...]
Mag
Giovedì 28 aprile ore 21:00 +Digitale -Corruzione +Democrazia. Franco Bassanini e Paolo Coppola
«Un libro che prova a spiegare perché la digitalizzazione della PA non é solo un [...]
Apr
Voto elettronico: la posizione dei Copernicani alla Conferenza sul Futuro dell’Europa
Nell’ambito del filone tematico su come rafforzare le nostre democrazie europee, i Copernicani hanno condivido [...]
Apr
Considerazioni sulla governance degli interventi volti a trasformare e innovare la Pubblica Amministrazione in chiave digitale
_ Pubblichiamo alcune considerazioni sulla governance degli interventi volti a trasformare e innovare la Pubblica [...]
Mar