Mentre si afferma il modello di vita del mondo online descritto da Flamigni per un settore in crisi come quello bancario e finanziario è necessario scoprire nuove opportunità ed un nuovo posizionamento strategico magari con immediati benefici economici.
A partire da qualche ragionamento sul Web 3.0 cosa fanno le banche e cosa potrebbero fare con particolare attenzione all’utilizzo delle DAO.
Relatore:
Mariano Carozzi, Presidente di Young Platform dalla sua fondazione, ha lavorato in Banca Sella tra il 1991 e il 2009, anno in cui fonda e gestisce la prima piattaforma di prestito P2P italiana Prestiamoci. Durante questo periodo, Mariano è stato anche membro del Comitato investimenti del Dpixel Venture Fund e di Jupiter venture fund. Come fondatore di Prestiamoci e successivamente di Sellalab, prende parte attiva al dibattito sulla nascita del cosiddetto “fintech” in Italia, con particolare attenzione alle problematiche dei pagamenti, crowdfunding e diffusione delle tecnologie Blockchain. Nel 2015 entra a far parte del Gruppo Sator dove si è occupato dello sviluppo di Tinaba spa, di cui è stato Amministratore delegato e quindi Presidente del Consiglio di amministrazione. È stato membro dell’American Blockchain Foundation, co-fondatore di Assobit ed ABIE e membro del comitato promotore del Forum europeo Blockchain, mantenendo ottimi collegamenti soprattutto in Italia, Francia e Svizzera.
Giovedì 19 gennaio ore 18:30 – I posti sono limitati, per partecipare suggeriamo di iscriversi all’evento tramite MeetUp oppure tramite Eventbrite
Venue: Openspace-Hackerspace, via Camillo Golgi 60, 20133 Milano.
Articoli recenti
Mercoledì 31 maggio alle 18:00 – Vi farò pescatori di prompt – Paolo Benanti
L’etica prima della tecnica. L’intelligenza umana guarda, giudica e si interroga a proposito di quelle [...]
Mag
DepreDATI – Laboratorio di autodifesa dalla sorveglianza digitale – Martedì 6 e 13 giugno ore 17:30
I Copernicani lanciano DepreDATI – Laboratorio di autodifesa dalla sorveglianza digitale DepreDATI è un laboratorio [...]
Mag
Anche i Copernicani a Civil Week sul tema dell’inclusione e delle barriere digitali.
La Civil Week è un’iniziativa che si svolge a Milano e provincia dedicata allo sviluppo [...]
Mag
Mercoledì 17 maggio ore 18:30 – Privacy by design e Privacy-coins
I protocolli standard dei cryptoasset non permettono l’esecuzione di transazioni anonime. Nonostante l’anonimato venga spesso associato ai cryptoasset, [...]
Mag
Privacy e Intelligenza Artificiale, Quintarelli intervistato da Radio3 Scienza
La trasmissione radiofonica “Radio3 Scienza” ha ospitato il nostro socio Stefano Quintarelli lunedì 3 aprile [...]
Apr
Venerdì 17 marzo alle ore 17:00. Euro digitale, le implicazioni della futura moneta sovrana emessa dalla BCE (Incontro riservato)
Si apre un nuovo capitolo della storia della moneta, ha dichiarato Kristalina Georgieva, direttrice del [...]
Mar
Proposte per un piano di governo paneuropeo
Riceviamo un messaggio da Marco Cappato che volentieri pubblichiamo. Buongiorno, con Eumans e European Alternatives stiamo raccogliendo proposte per [...]
Feb
I Copernicani sono partner dell’Association Civic Tech Europe
I Copernicani sono diventati i partner italiani dell’Association Civic Tech Europe (ACTE), un’associazione dedita allo [...]
Gen
Giovedì 19 gennaio ore 18:30 – Il metaverso non è un fake. Come la realtà immersiva ribalta le banche
Mentre si afferma il modello di vita del mondo online descritto da Flamigni per un [...]
Gen