La reputazione online è diventata un bene immateriale di crescente importanza nel mondo professionale. Da essa dipende il corso della nostra carriera: infatti, a volte possiamo sopperire alla mancanza di competenze o esperienze specifiche riuscendo ad attirare l’approvazione di altre persone affidabili nel nostro settore di competenza. Pertanto, la reputazione può essere definita come una moneta che scambiamo per far leva sulle cerchie professionali che ci circondano.
Persone di alto calibro, professionisti rinomati, artisti famosi e influencer di qualsiasi settore sono sempre alla ricerca di mezzi per monetizzare la propria reputazione e il proprio personal branding. GUILDS offre un modo alternativo per farlo, utilizzando la tecnologia blockchain e i contratti intelligenti per modellare un sistema di interazione in cui gli attori possono appoggiarsi a vicenda.
Il progetto GUILDS è un’alternativa economicamente efficiente alle soluzioni di reputazione offerte dalle applicazioni centralizzate (Upwork, Fiverr, TripAdvisor ecc.) per qualsiasi settore di competenza esistente. Il protocollo fornisce strumenti per una reputazione trasparente, immutabile e verificabile, supportata dalla teoria dei giochi delle Token Curated Lists (TCL) o dei Token Curated Registries (TCR)1. Il database basato su blockchain impedisce manipolazioni da parte di singole entità o autorità centralizzate, consentendo al contempo la portabilità e la verificabilità delle identità professionali.
Ospiti:
Davide Carboni, PhD ex-INTEL ex-CRS4. Consultant. Founder of Uniscrow.com. Adj. Prof. at LUISS.
Massimo Simbula, Avvocato, Co-founder Copernicani.it, esperto di FinTech, Cripto e DAO.
Modera:
Oscar Badoino Advisor YoungPlatorm SPA e membro dei Copernicani
Venue:
Openspace-Hackerspace, via Camillo Golgi 60, Milano.
- Metro M2 Piola (poi tram 19 o 33, 2 fermate)
- Metro M2 Lambrate (poi tram 19, 2 fermate)
- Tram 19 o 33, fermata Via Bassini Via Golgi (100metri)
Per partecipare è necessario registrarsi tramite MeetUp oppure tramite Eventbrite
Ecco il video dell’evento:
Articoli recenti
depreDATI a Milano Digital Week 2023
In occasione di Milano Digital Week, l’associazione Copernicani organizza depreDATI© il laboratorio di autodifesa dalla [...]
Set
BLOCKCHAIN SUMMERFORUM 2O23 – The Social Impact Of Crypto-Activities.
📣 Venerdì 15 settembre, presso la Ex Manifattura Tabacchi in Viale Regina Margherita a Cagliari, [...]
Ago
Intelligenza Artificiale in Prima TV anche con la partecipazione di Copernicani
Venerdì 21 luglio su Focus-Mediaset, canale 35, alle ore 21 va in onda il documentario [...]
Lug
DepreDATI – Laboratorio di autodifesa dalla sorveglianza digitale – Martedì 6 e 13 giugno ore 17:30
I Copernicani lanciano DepreDATI – Laboratorio di autodifesa dalla sorveglianza digitale DepreDATI è un laboratorio [...]
Giu
Mercoledì 31 maggio alle 18:00 – Vi farò pescatori di prompt – Paolo Benanti
L’etica prima della tecnica. L’intelligenza umana guarda, giudica e si interroga a proposito di quelle [...]
Mag
Anche i Copernicani a Civil Week sul tema dell’inclusione e delle barriere digitali.
La Civil Week è un’iniziativa che si svolge a Milano e provincia dedicata allo sviluppo [...]
Mag
Mercoledì 17 maggio ore 18:30 – Privacy by design e Privacy-coins
I protocolli standard dei cryptoasset non permettono l’esecuzione di transazioni anonime. Nonostante l’anonimato venga spesso associato ai cryptoasset, [...]
Mag
Privacy e Intelligenza Artificiale, Quintarelli intervistato da Radio3 Scienza
La trasmissione radiofonica “Radio3 Scienza” ha ospitato il nostro socio Stefano Quintarelli lunedì 3 aprile [...]
Apr
Venerdì 17 marzo alle ore 17:00. Euro digitale, le implicazioni della futura moneta sovrana emessa dalla BCE (Incontro riservato)
Si apre un nuovo capitolo della storia della moneta, ha dichiarato Kristalina Georgieva, direttrice del [...]
Mar