La reputazione online è diventata un bene immateriale di crescente importanza nel mondo professionale. Da essa dipende il corso della nostra carriera: infatti, a volte possiamo sopperire alla mancanza di competenze o esperienze specifiche riuscendo ad attirare l’approvazione di altre persone affidabili nel nostro settore di competenza. Pertanto, la reputazione può essere definita come una moneta che scambiamo per far leva sulle cerchie professionali che ci circondano.
Persone di alto calibro, professionisti rinomati, artisti famosi e influencer di qualsiasi settore sono sempre alla ricerca di mezzi per monetizzare la propria reputazione e il proprio personal branding. GUILDS offre un modo alternativo per farlo, utilizzando la tecnologia blockchain e i contratti intelligenti per modellare un sistema di interazione in cui gli attori possono appoggiarsi a vicenda.
Il progetto GUILDS è un’alternativa economicamente efficiente alle soluzioni di reputazione offerte dalle applicazioni centralizzate (Upwork, Fiverr, TripAdvisor ecc.) per qualsiasi settore di competenza esistente. Il protocollo fornisce strumenti per una reputazione trasparente, immutabile e verificabile, supportata dalla teoria dei giochi delle Token Curated Lists (TCL) o dei Token Curated Registries (TCR)1. Il database basato su blockchain impedisce manipolazioni da parte di singole entità o autorità centralizzate, consentendo al contempo la portabilità e la verificabilità delle identità professionali.
Ospiti:
Davide Carboni, PhD ex-INTEL ex-CRS4. Consultant. Founder of Uniscrow.com. Adj. Prof. at LUISS.
Massimo Simbula, Avvocato, Co-founder Copernicani.it, esperto di FinTech, Cripto e DAO.
Modera:
Oscar Badoino Advisor YoungPlatorm SPA e membro dei Copernicani
Venue:
Openspace-Hackerspace, via Camillo Golgi 60, Milano.
- Metro M2 Piola (poi tram 19 o 33, 2 fermate)
- Metro M2 Lambrate (poi tram 19, 2 fermate)
- Tram 19 o 33, fermata Via Bassini Via Golgi (100metri)
Per partecipare è necessario registrarsi tramite MeetUp oppure tramite Eventbrite
Ecco il video dell’evento:
Articoli recenti
Venerdì 17 marzo alle ore 17:00. Euro digitale, le implicazioni della futura moneta sovrana emessa dalla BCE (Incontro riservato)
Si apre un nuovo capitolo della storia della moneta, ha dichiarato Kristalina Georgieva, direttrice del [...]
Mar
Proposte per un piano di governo paneuropeo
Riceviamo un messaggio da Marco Cappato che volentieri pubblichiamo. Buongiorno, con Eumans e European Alternatives stiamo raccogliendo proposte per [...]
Feb
I Copernicani sono partner dell’Association Civic Tech Europe
I Copernicani sono diventati i partner italiani dell’Association Civic Tech Europe (ACTE), un’associazione dedita allo [...]
Gen
Giovedì 19 gennaio ore 18:30 – Il metaverso non è un fake. Come la realtà immersiva ribalta le banche
Mentre si afferma il modello di vita del mondo online descritto da Flamigni per un [...]
Gen
Spid o Cie? Ecco perché il modello federato è più sicuro
Rispondiamo alla lettera di Alessandro Butti, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione tecnologica, [...]
Dic
Dieci raccomandazioni (non richieste) al governo per lo sviluppo dell’Italia tramite il digitale.
Abbiamo identificato le iniziative che riteniamo debbano entrare nell’agenda del governo italiano per estendere e [...]
Dic
I Copernicani sostengono l’interoperabilità in UE insieme alla Free Software Foundation Europe
Come Copernicani sosteniamo e diffondiamo la lettera aperta ai legislatori dell’Unione Europea per richiedere il [...]
Nov
Giovedì 1° dicembre ore 21.00 – “La new space economy: industria, business e geopolitica”
I Copernicani presentano un secondo dialogo sulla New Space Economy, la svolta epocale che ha [...]
Nov
IfDad, Patrizia Feletig, presidente Copernicani intervistata da CorCom.
In una intervista pubblicata oggi 17 novembre 2022 su CorCom, Patrizia Feletig, presidente Copernicani evidenzia [...]
Nov