Nell’ambito del ciclo #DialoghiCopernicani lunedì 15 giugno alle ore 21:00 potrete assistere all’incontro “Design pandemico” con Leandro Agrò, Interaction Designer, IxD/UX Director e IoT pioneer. Leandro Agrò, riconosciuto esperto internazionale sul rapporto tra design e tecnologia, è anche fondatore di Frontiers of Interactions, una delle principali conferenze sul design delle interazioni.
L’incontro è promosso in collaborazione con la Fondazione MAXXI, Museo nazionale delle arti de XXI secolo che ha rivoluzionato la propria offerta durante il lockdown trasformandosi in un vero e proprio laboratorio di pensiero e di futuro. Avremo la partecipazione di Domitilla Dardi design curator del MAXXI, storica del Design e docente IED.
Parleremo di Design da diverse prospettive, di rapporto tra oggetti, persone e spazi, digitali e non. Cercheremo di capire quanto il Design sia stato importante nella fase 1 della pandemia e, soprattutto, di quanto lo sarà nella fase 2 e nella fase 3. Dallo smart working al turismo, dalla sanità al cibo, dai musei agli eventi, il Design è al centro di ogni progetto di ripartenza.
Articoli recenti
Ricordando Wolly
una raccolta di pensieri su Paolo “Wolly” Valenti, che è stato tra i soci fondatori [...]
Lug
Lunedì 6 giugno ore 21:00 – E la fusione nucleare? DTT il progetto italiano.
La notizia, risalente allo scorso dicembre, che il reattore a fusione sperimentale JET ha prodotto [...]
Mag
Civic hackers per una Pubblica Amministrazione migliore: un sollecito agli enti pubblici per il rispetto delle normative sulla privacy – aggiornamento 21 giugno 2022
21 giugno 2022, aggiornamento. La dialettica della governance partecipativa del progetto ha manifestato alcune diversità [...]
Mag
Lunedì 30 maggio 2022 – I reattori di quarta generazione: progetti e sperimentazioni.
Anche se la fusione rimane il Sacro Graal della generazione elettrica inseguita da oltre sessant’anni, [...]
Mag
Lunedì 16 maggio ore 21:00 – Il nucleare spiegato facile dall’Avvocato dell’Atomo – Luca Romano
Anche se l’Italia ha completamente eliminato la produzione di energia nucleare a seguito del referendum [...]
Mag
Giovedì 28 aprile ore 21:00 +Digitale -Corruzione +Democrazia. Franco Bassanini e Paolo Coppola
«Un libro che prova a spiegare perché la digitalizzazione della PA non é solo un [...]
Apr
Voto elettronico: la posizione dei Copernicani alla Conferenza sul Futuro dell’Europa
Nell’ambito del filone tematico su come rafforzare le nostre democrazie europee, i Copernicani hanno condivido [...]
Apr
Considerazioni sulla governance degli interventi volti a trasformare e innovare la Pubblica Amministrazione in chiave digitale
_ Pubblichiamo alcune considerazioni sulla governance degli interventi volti a trasformare e innovare la Pubblica [...]
Mar
Position Paper dei Copernicani sui “Rischi relativi all’utilizzo di software di cybersecurity alterabile da potenze straniere”
SINTESI: Rivalutare l’opportunità di utilizzare software di sicurezza manipolabile da potenze straniere, in considerazione della [...]
Mar