I Copernicani lanciano DepreDATI – Laboratorio di autodifesa dalla sorveglianza digitale
- DepreDATI – cos’è
DepreDATI è un laboratorio in cui si imparano e si condividono le tecniche di difesa dalla sorveglianza digitale.
Si rivolge a tutti coloro che hanno a cuore la propria privacy nel mondo digitale e che non vogliono essere profilati dalle Big Tech. Ci proponiamo a non specialisti, non geek, non maghi dell’informatica, che vogliono riappropriarsi della loro vita digitale e non regalare la propria identità a chi ne trae profitto.
La progressiva privatizzazione di Internet da parte delle Big Tech ha costruito un’economia dal valore inimmaginabile. A ottobre 2022 la capitalizzazione dei GAFAM (Google, Apple, Facebook, Amazon, Microsoft) è stata stimata nell’ordine dei 7 triliardi di dollari, poco meno della metà del PIL di tutti i Paesi dell’Eurozona.
Uno dei principali fattori di questa economia è la monetizzazione dei dati comportamentali degli utenti. Gli utenti dei servizi Internet vengono costantemente profilati, e i loro profili, le loro identità digitali vengono venduti al migliore offerente; e gli acquirenti non sono solo fornitori di pubblicità, ma anche partiti politici ed enti governativi.
È il capitalismo della sorveglianza, un’economia dell’estrazione del valore da soggetti in gran parte incosapevoli, che per questo vengono depredati; la sorveglianza digitale è pervasiva, e non solo genera profitto privato, ma strumenti usati per fini politici o di controllo sociale.
- DepreDATI – perché
DepreDATI intende sviluppare consapevolezza sulla sorveglianza digitale, perché crediamo che la divulgazione sia un valore (non a caso abbiamo tradotto il fumetto ContraChrome). Se la competenza è specialistica, data la posta in gioco la consapevolezza deve essere diffusa il più possibile: il funzionamento e le tecniche del capitalismo della sorveglianza non sono di dominio pubblico ma impattano il dominio pubblico: per questo la divulgazione a un pubblico non specialistico è importante
- DepreDATI – come
L’approccio del laboratorio è concreto: spieghiamo e condividiamo soluzioni per limitare la sorveglianza digitale a livelli diversi, dai più semplici e parziali a quelli radicali, sia per gli smartphone e tablet sia per i PC, tanto per le app quanto per il Web.
DepreDATI è basato su due incontri di un’ora e mezza. In uno spieghiamo l’autodifesa per smartphone e app, nell’altro per il web, i PC, i loro programmi e sistemi operativi; ogni incontro è autonomo e non è necessario partecipare a tutti e due
- DepreDATI – dove e quando
I primi incontri sono una sorta di “numero zero”, per rodare l’iniziativa, e si tengono il 6 e il 13 giugno a Milano.
Ci vediamo all’Hacker Open Space di Via Golgi 60 20133 Milano (zona Lambrate) dalle 17:30 alle 19:00
È consigliata la prenotazione:
- Martedì 06 giugno ore 17:30 tramite Mobilizon oppure tramite Eventbrite
- Martedì 13 giugno ore 17:30 tramite Mobilizon oppure tramite Eventbrite
Articoli recenti
depreDATI a Milano Digital Week 2023
In occasione di Milano Digital Week, l’associazione Copernicani organizza depreDATI© il laboratorio di autodifesa dalla [...]
Set
BLOCKCHAIN SUMMERFORUM 2O23 – The Social Impact Of Crypto-Activities.
📣 Venerdì 15 settembre, presso la Ex Manifattura Tabacchi in Viale Regina Margherita a Cagliari, [...]
Ago
Intelligenza Artificiale in Prima TV anche con la partecipazione di Copernicani
Venerdì 21 luglio su Focus-Mediaset, canale 35, alle ore 21 va in onda il documentario [...]
Lug
DepreDATI – Laboratorio di autodifesa dalla sorveglianza digitale – Martedì 6 e 13 giugno ore 17:30
I Copernicani lanciano DepreDATI – Laboratorio di autodifesa dalla sorveglianza digitale DepreDATI è un laboratorio [...]
Giu
Mercoledì 31 maggio alle 18:00 – Vi farò pescatori di prompt – Paolo Benanti
L’etica prima della tecnica. L’intelligenza umana guarda, giudica e si interroga a proposito di quelle [...]
Mag
Anche i Copernicani a Civil Week sul tema dell’inclusione e delle barriere digitali.
La Civil Week è un’iniziativa che si svolge a Milano e provincia dedicata allo sviluppo [...]
Mag
Mercoledì 17 maggio ore 18:30 – Privacy by design e Privacy-coins
I protocolli standard dei cryptoasset non permettono l’esecuzione di transazioni anonime. Nonostante l’anonimato venga spesso associato ai cryptoasset, [...]
Mag
Privacy e Intelligenza Artificiale, Quintarelli intervistato da Radio3 Scienza
La trasmissione radiofonica “Radio3 Scienza” ha ospitato il nostro socio Stefano Quintarelli lunedì 3 aprile [...]
Apr
Venerdì 17 marzo alle ore 17:00. Euro digitale, le implicazioni della futura moneta sovrana emessa dalla BCE (Incontro riservato)
Si apre un nuovo capitolo della storia della moneta, ha dichiarato Kristalina Georgieva, direttrice del [...]
Mar