L’associazione Copernicani è uno dei promotori dell’iniziativa solidale www.flexibleworking.it, che ha visto Cisco, Microsoft ed alcune delle migliori aziende operanti nel settore dello smartworking unire gli sforzi per supportare le PMI durante il periodo di emergenza Coronavirus.
In un periodo di limitazioni alla circolazione delle persone a causa della diffusione del virus COVID-19, tutte le aziende si sono trovate con la necessità di fare lavorare i propri collaboratori da remoto. Mentre le grandi imprese sono partite quasi tutte da una base strutturata che ha consentito loro di attivare rapidamente modalità di lavoro a distanza, le piccole e medie imprese si sono trovate, in molti casi, impreparate ad affrontare una tale necessità, sia da un punto di vista di strumenti che su un piano metodologico. Per questo motivo alcune aziende operanti nel settore dello smartworking, insieme a due dei più importanti fornitori di piattaforme per la collaborazione a distanza, Cisco e Microsoft, e all’associazione Copernicani, hanno fatto fronte comune creando un portale ricco di informazioni e fornendo servizi gratuiti di consulenza e supporto tecnico.
L’obiettivo dichiarato è quello di abilitare nel minor tempo possibile quante più aziende al telelavoro, permettendo di minimizzare i danni provocati dalla situazione che stiamo vivendo e di proseguire tutte quelle attività che possono essere remotizzate.
I Copernicani hanno contribuito a questa iniziativa fornendo un supporto, metodologico e tecnico, come già accaduto in un’altra grande iniziativa legata a questa situazione di emergenza www.lascuolacontinua.it.
Articoli recenti
Lunedì 30 maggio 2022 – I reattori di quarta generazione: progetti e sperimentazioni.
Anche se la fusione rimane il Sacro Graal della generazione elettrica inseguita da oltre sessant’anni, [...]
Mag
Lunedì 16 maggio ore 21:00 – Il nucleare spiegato facile dall’Avvocato dell’Atomo – Luca Romano
Anche se l’Italia ha completamente eliminato la produzione di energia nucleare a seguito del referendum [...]
Mag
Giovedì 28 aprile ore 21:00 +Digitale -Corruzione +Democrazia. Franco Bassanini e Paolo Coppola
«Un libro che prova a spiegare perché la digitalizzazione della PA non é solo un [...]
Apr
Considerazioni sulla governance degli interventi volti a trasformare e innovare la Pubblica Amministrazione in chiave digitale
_ Pubblichiamo alcune considerazioni sulla governance degli interventi volti a trasformare e innovare la Pubblica [...]
Mar
Position Paper dei Copernicani sui “Rischi relativi all’utilizzo di software di cybersecurity alterabile da potenze straniere”
SINTESI: Rivalutare l’opportunità di utilizzare software di sicurezza manipolabile da potenze straniere, in considerazione della [...]
Mar
Giovedì 3 marzo ore 21:00 La sovranità digitale europea e le big tech
Secondo il principio comunemente detto di “sovranità digitale”, l’Unione Europea sta lavorando a un insieme [...]
Feb
L’Europa del futuro e il futuro dell’e-voting
A fine anno, le associazioni nazionali dei docenti e ricercatori di informatica e ingegneria informatica [...]
Feb
I Copernicani portano la sicurezza digitale a scuola al Museo della Scienza e della Tecnica
Il nostro progetto #Lascuolacresce … cresce oltre le aspettative! Avevamo previsto di intervistare un docente [...]
Feb
Chi è il Presidente della Repubblica più coesivo? Con il Giudizio Maggioritario ne avremmo già uno. E godrebbe del consenso più largo nel paese.
Votarne uno solo? E perché non ipotizzare di esprimere tanti gradimenti su una rosa ampia [...]
Gen