Un anno fa, il 14 dicembre 2017, con atto interamente digitale e con utenti remoti, per la prima volta nella storia notarile Italiana, stipulavamo l’atto di fondazione della nostra Associazione.
La quantità e qualità delle cose fatte quest’anno è davvero notevole e ne siamo orgogliosi.
Abbiamo raccolto i principali fatti, attività, dossier, attestati e software prodotti in un’infografica.
È stato un anno eccezionale per una nascente organizzazione associativa composta esclusivamente da volontari che prestano la loro attività ed offrono il loro grande valore nel tempo libero, ritagliato in ogni modo possibile.
“Innamorati di Futuro”: tante sono quindi le aspirazioni e i progetti ai nastri di partenza che realizzeremo nel 2019.
Lavoreremo, infine, per un obiettivo importantissimo: la crescita del numero dei soci e della loro partecipazione anche tramite la formazione delle prime commissioni territoriali.
Grazie a tutti e buon compleanno!
Andrea Danielli – Presidente
Articoli recenti
Ricordando Wolly
una raccolta di pensieri su Paolo “Wolly” Valenti, che è stato tra i soci fondatori [...]
Lug
Lunedì 6 giugno ore 21:00 – E la fusione nucleare? DTT il progetto italiano.
La notizia, risalente allo scorso dicembre, che il reattore a fusione sperimentale JET ha prodotto [...]
Mag
Civic hackers per una Pubblica Amministrazione migliore: un sollecito agli enti pubblici per il rispetto delle normative sulla privacy – aggiornamento 21 giugno 2022
21 giugno 2022, aggiornamento. La dialettica della governance partecipativa del progetto ha manifestato alcune diversità [...]
Mag
Lunedì 30 maggio 2022 – I reattori di quarta generazione: progetti e sperimentazioni.
Anche se la fusione rimane il Sacro Graal della generazione elettrica inseguita da oltre sessant’anni, [...]
Mag
Lunedì 16 maggio ore 21:00 – Il nucleare spiegato facile dall’Avvocato dell’Atomo – Luca Romano
Anche se l’Italia ha completamente eliminato la produzione di energia nucleare a seguito del referendum [...]
Mag
Giovedì 28 aprile ore 21:00 +Digitale -Corruzione +Democrazia. Franco Bassanini e Paolo Coppola
«Un libro che prova a spiegare perché la digitalizzazione della PA non é solo un [...]
Apr
Voto elettronico: la posizione dei Copernicani alla Conferenza sul Futuro dell’Europa
Nell’ambito del filone tematico su come rafforzare le nostre democrazie europee, i Copernicani hanno condivido [...]
Apr
Considerazioni sulla governance degli interventi volti a trasformare e innovare la Pubblica Amministrazione in chiave digitale
_ Pubblichiamo alcune considerazioni sulla governance degli interventi volti a trasformare e innovare la Pubblica [...]
Mar
Position Paper dei Copernicani sui “Rischi relativi all’utilizzo di software di cybersecurity alterabile da potenze straniere”
SINTESI: Rivalutare l’opportunità di utilizzare software di sicurezza manipolabile da potenze straniere, in considerazione della [...]
Mar