Le Commissioni Tematiche sono il luogo ove vengono elaborate le posizioni dell’Associazione. La partecipazione alle Commissioni Tematiche è rivolta ad esperti e conoscitori della materia ed è riservata ai soci in regola con il versamento della quota associativa ed ai soci affiliati (membri di organizzazioni affiliate). Ogni socio può presentare le sue proposte e discuterle nelle commissioni.
La diffusione delle posizioni dell’Associazione nonchè la raccolta di feedback avviene anche mediante Commissioni Territoriali che vengono approvate dal Direttivo. In questa fase non è attiva alcuna Commissione territoriale.
Le sette commissioni tematiche attualmente attive sono le seguenti:
- Sviluppo di imprese e lavoro: sviluppo economico per le imprese, le proposte per il mondo delle partite IVA, le policies per le opportunità di lavoro
- Possibilità offerte da un mondo in evoluzione: formazione permanente, innovazione didattica, ricerca e trasferimento tecnologico
- Patto generazionale: finanza sostenibile, welfare non discriminatorio e salute
- Attrattività per capitali e imprese: attrattività del sistema Italia, semplificazione amministrativa, efficienza della giustizia (in particolare giustizia), sicurezza
- Agenda sviluppo sostenibile: politiche per agricoltura, ambiente e territorio; promozione della tutela e sfruttamento dei beni culturali, promozione del turismo
- Infrastrutture per il 21 secolo: ottimizzazione della mobilità, delle infrastrutture e promozione delle smart city
- Riforme per istituzioni rivolte al futuro: efficientamento ed ammodernamento della pubblica amministrazione, iniziative per l’Europa, politiche per la difesa e per l’immigrazione.
Sarà inoltre attivato un Forum per gli iscritti non soci.